

PENSIONI UP: ADEGUAMENTO DEL 7,3%
Aumento delle pensioni 2023: dopo firma sul Decreto, da parte del Ministro delle Finanze, Giorgetti, dal 1° gennaio 2023, arriverà...


AREA EURO: RIFLETTORI PUNTATI SU PIL, INFLAZIONE E PRODUZIONE INDUSTRIALE
Questi e molti altri temi di interesse economico cattureranno, questa settimana, l'attenzione degli investitori. IPC e bilancia...


BONUS & BONUS: ANCHE AUTONOMI E LIBERI PROFESSIONISTI, COME E QUANDO
Fissata al 30 novembre la data per presentare le domande; iniziate le prime erogazioni. Le posizioni di lavoratori autonomi e liberi...


FIDUCIA INVESTITORI E PRODUZIONE INDUSTRIALE
Oltre all'inflazione, questi saranno i temi caldi della settimana. L'Italia esaminerà anche le vendite al dettaglio, il Regno Unito in...


BANK OF ENGLAND: UN "FILM" GIÁ VISTO
Seguendo quanto già messo in pratica, nel giro di una settimana, dalla Banca centrale europea e dalla Federal Reserve, anche la BoE si è...


FEDERAL RESERVE: 0,75% TASSI MAI COSI ALTI DAL 2008
Il Comitato ha deciso di alzare i tassi d'interesse dello 0.75%: si tratta del quarto aumento consecutivo, il sesto dall'inizio...


VERSO NUOVI RIALZI: ORA TOCCA A FED E BoE
Dopo la BCE, nella lotta contro l'inflazione, questa settimana tocca a FED e BoE: anche in questo caso si parla di un nuovo rialzo di 75...


BANCA CENTRALE EUROPEA: CONFERMATO IL RIALZO DI 75 PUNTI BASE DEI TRE TASSI D'INTERESSE
Oltre ai tassi d'interesse, al centro della riunione BCE, anche le decisioni su OMRLT-III, PAA e PEPP Terzo rialzo consecutivo! Era...


BCE: IPOTESI DI RIALZO DEI TASSI D'INTERESSE DI 75 PUNTI
BCE orientata verso il rialzo con i tassi di riferimento in salita da 1,25% al 2%, mentre sui depositi delle banche da 0,75% a 1,50%...


ROTTAMAZIONE QUARTER DELLE CARTELLE: IL GOVERNO (CHE VERRÀ) CI STA GIÀ PENSANDO
Cartelle nel mirino per la quarta riduzione, ma si parla anche di saldo e stralcio integrale Mentre sono giorni piuttosto frenetici con...