IL PIL E LA BILANCIA COMMERCIALE IN AREA EURO

Il quarto trimestre 2022 del PIL, la produzione industriale e la bilancia commerciale saranno il piatto forte dell'Eurozona di questa settimana. Dagli Stati Uniti continua il costante monitoraggio sull'inflazione e le probabili azioni della FED
La settimana dal 13 al 17 febbraio metterà in luce alcuni aspetti importanti dell'economia americana. Principalmente, a catalizzare l’attenzione degli operatori dei mercati finanziari saranno i dati dell'inflazione: l'indice dei prezzi al consumo sarà importante per comprendere l'orientamento delle scelte future della Federal Reserve, ancora poco convinta della diminuzione dell'inflazione e di conseguenza propensa a mantenere ancora alti i tassi. Sempre dal mondo USA, in arrivo anche l'indice NFIB (ottimismo delle piccole imprese), le scorte relative alla produzione di greggio, le vendite al dettaglio, l'indice manifatturiero della Fed di New York e della Fed di Philadelphia, la produzione industriale e le richieste dei sussidi di disoccupazione.
Passiamo all'Eurozona con l'Italia che nella giornata di giovedì 16 (h.9.00) sarà alle prese con il saldo della bilancia commerciale (dicembre), unico appuntamento per quanto riguarda il nostro Paese. Nel contesto generale, il resto dell'area Euro avrà gli occhi puntati sul PIL del quarto trimestre 2022, la situazione della produzione industriale e bilancia commerciale; rimanendo nell'ambito europeo, ma al di fuori dell'Eurozona, per quanto riguarda il Regno Unito i punti caldi saranno l'inflazione (che riguarderà anche la Svizzera) e le richieste di sussidi di disoccupazione.
Fronte asiatico: poche novità per quanto riguarda la Cina con la sola voce riguardante i prezzi delle abitazioni (gennaio); mentre il Giappone avrà diverse novità da esaminare, partendo dal quarto trimestre 2022 del PIL e la produzione industriale, cui farà seguito la bilancia commerciale (gennaio).
Nel dettaglio tutti i market mover della settimana dal 13 febbraio al 17 febbraio 2023

Lunedì 13 febbraio
08:30 Inflazione (gennaio) SUI
Martedì 14 febbraio
00:50 PIL quarto trimestre 2022 JPN
05:30 Produzione industriale (dicembre) JPN
08:00 Richieste sussidi disoccupazione (gennaio) GBR
08:00 Tasso disoccupazione (gennaio) GBR
11:00 PIL quarto trimestre 2022 EUR
12:00 NFIB (gennaio) USA
14:30 Inflazione (gennaio) USA
Mercoledì 15 febbraio
08:00 Inflazione (gennaio) GBR
08:00 Indice prezzi all’ingrosso (gennaio) GER
09:00 Inflazione (gennaio) ESP
11:00 Produzione industriale (dicembre) EUR
11:00 Bilancia commerciale (dicembre)EUR
14:30 Vendite al dettaglio (gennaio) USA
14:30 NY Empire State Manufacturing Index (febbraio) USA
15:15 Produzione industriale (gennaio) USA
16:00 Indice NAHB (febbraio) USA
16:30 Scorte e produzione di greggio USA
Giovedì 16 febbraio
00:50 Bilancia commerciale (gennaio) JPN
02:30 Prezzi delle abitazioni (gennaio) CHN
09:00 Bilancia commerciale (dicembre) ITA
14:30 Permessi di costruzione rilasciati (gennaio) USA
14:30 Prezzi alla produzione (gennaio) USA
14:30 Nuove richieste sussidi disoccupazione (gennaio) USA
14:30 Nuovi cantieri edili (gennaio) USA
14:30 Indice manifatturiero Fed Philadelphia (gennaio) USA
Venerdì 17 febbraio
08:00 Vendite al dettaglio (gennaio) GBR
16:00 Leading Index (gennaio) USA
Comentarios