BCE, FOMC e BoF: istituti di credito al centro della settimana

Inizio di febbraio all'insegna degl'istituti di credito. Italia alle prese con il PIL, tasso di disoccupazione, l'indice PMI manifatturiero, inflazione, PMI composito e servizi
30 gennaio - 3 febbraio 2023: inizia il secondo mese dell'anno all'insegna delle banche centrali. Questo è il dato più significativo che ci aspetta con le riunioni dei tre istituti in programma: FOMC (1 febbraio), BCE e BoE (2 febbraio); sotto esame, in tutti i tre i casi, sarà la decisione di un ulteriormente aumento del costo del denaro nella rigida lotta all’inflazione.
Chiusa la parentesi legata agl'appuntamenti più importanti della settimana, osserviamo nel dettaglio cosa propone l'agenda macroeconomica a partire dall'Eurozona, con l'Italia in testa. Il 31 gennaio sono due gli appuntamenti che ci riguardano da vicino: il PIL del quarto trimestre (h.9.00) e il tasso di disoccupazione a dicembre (h.10.00). Il mese di febbraio si aprirà, l'1 con altri due con voci importanti: l'indice PMI manifatturiero (h. 9.45) e i dati sull'inflazione (h.11.00); chiusura italiana in programma venerdì 3 con il PMI composito e servizi (h.9.45).
Rimanendo nel dettaglio dell'economia specifica, anche la Germania presenterà alcuni spunti di osservazione molto interessanti: PIL del quarto trimestre del 2022, vendite al dettaglio, inflazione, PMI manifatturiero, composito e servizi e la bilancia commerciale.
Per chiudere il discorso Eurozona, ma in ambito generale, la panoramica ci porta ad esaminare gli ultimi tre punti molto importanti: indicatori di fiducia alle imprese e consumatori, inflazione e tasso di disoccupazione.
Dagli Stati Uniti, oltre alle novità legate alle decisioni sul rialzo dei tassi d'interesse, da tenere d'occhio anche il mercato del lavoro con il focus su Non Farm Payrolls, tasso di disoccupazione e salario orario medio. Non solo, a questi si aggiungono: indici S&P Global PMI del mese di gennaio, i dati dell’indice manifatturiero della Fed di Dallas, PMI di Chicago, indice dei prezzi delle case, fiducia dei consumatori l'ISM manifatturiero, posti vacanti JOLTS, beni durevoli e gli ordini alle fabbriche.
A conclusione della rassegna settimanale, vediamo le novità in calendario relative al mercato asiatico: come sempre, focus su Cina e Giappone. Dopo la settimana di chiusura per le festività, sotto i riflettori cinesi finiranno gli indici PMI, mentre dal Giappone sono attesi riscontri sul tasso di disoccupazione, produzione industriale, vendite al dettaglio, ordini di costruzioni e PMI manifatturiero e servizi.
Nel dettaglio tutti i market mover della settimana dal 30 gennaio al 3 febbraio 2023

Lunedì 30 gennaio
11:00 Indicatori di fiducia (gennaio) EUR
16:30 Indice manifatturiero Fed Dallas (gennaio) USA
Martedì 31gennaio
00:30 Tasso disoccupazione (dicembre) JPN
00:50 Produzione industriale (dicembre) JPN
00:50 Vendite al dettaglio (dicembre) JPN
06:00 Ordini di costruzione (dicembre) JPN
06:00 Nuovi cantieri edili residenziali (dicembre) JPN
08:00 PIL quarto trimestre 2022 GER
08:00 Vendite al dettaglio (dicembre) GER
09:00 PIL quarto trimestre 2022 ITA
10:00 Tasso disoccupazione (dicembre) ITA
14:00 Inflazione (gennaio) GER
15:00 Indice prezzi case (novembre) USA
15:45 PMI Chicago (gennaio) USA
16:00 Fiducia consumatori Conference Board (gennaio) USA
Mercoledì 1 febbraio
01:30 PMI manifatturiero (gennaio) JPN
02:45 PMI manifatturiero (gennaio) CHN
09:45 PMI manifatturiero (gennaio) ITA
09:55 PMI manifatturiero (gennaio) GER
10:00 PMI manifatturiero (gennaio) EUR
10:30 PMI manifatturiero (gennaio) GBR
11:00 Inflazione (gennaio) ITA
11:00 Inflazione (gennaio) EUR
11:00 Tasso disoccupazione (dicembre) EUR
14:15 Occupazione ADP (gennaio) USA
15:45 PMI manifatturiero (gennaio) USA
16:00 ISM manifatturiero (gennaio) USA
16:00 Nuovi lavori JOLTS (dicembre) USA
20:00 Riunione FED USA
Giovedì 2 febbraio
08:00 Saldo bilancia commerciale (dicembre) GER
13:00 Riunione BoE GBR
14:15 Riunione BCE EUR
16:00 Beni durevoli esclusi mezzi difesa (dicembre) USA
16:00 Ordinativi fabbriche (dicembre) USA
Venerdì 3 febbraio
01:30 PMI servizi (gennaio) JPN
02:45 PMI servizi (gennaio) CHN
09:45 PMI composito e servizi (gennaio) ITA
09:50 PMI composito e servizi (gennaio) FRA
09:55 PMI composito e servizi (gennaio) GER
10:00 PMI composito e servizi (gennaio) EUR
10:00 PMI composito e servizi (gennaio) GBR
11:00 Prezzi alla produzione (gennaio) EUR
14:30 Salario orario medio (gennaio) USA
14:30 Non Farm Payrolls (gennaio) USA
14:30 Tasso disoccupazione (gennaio) USA
15:45 PMI composito (gennaio) USA
15:45 PMI servizi (gennaio) USA
16:00 ISM servizi (gennaio) USA
Comments