

FED & BoE: NESSUNA VARIAZIONE SUI TASSI, MA....
Dopo la Banca Centrale Europea anche Federal Reserve e Bank of England, nella prima riunione del 2024, hanno mantenuto invariati i tassi....


PRIMA RIUNIONE 2024 DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA
Dopo il World Economic Forum a Davos (CH), si torna a parlare, nel primo meeting dell'anno indetto dall'Istituto centrale, di inflazione...


WORLD ECONOMIC FORUM: IL MINISTRO GIORGETTI E LA PREOCCUPAZIONE PER L'"ESCALATION" IN MAR ROSSO
Il Ministro dell'Economia italiano, al meeting di Davos, non ha nascosto la sua preoccupazione per la delicata situazione in Mar Rosso e...


WORLD ECONOMIC FORUM: PER CHRISTINE LAGARDE, POSSIBILI TAGLI DEI TASSI
Secondo la Presidente della BCE, l'Istituto, potrebbe tagliare i tassi a partire dall'inizio dell'estate All’annuale appuntamento del...


54 ͣ EDIZIONE DEL "WORLD ECONOMIC FORUM"
Settimana economica densa di impegni: in particolare quella dedicata all'appuntamento annuale del WEF giunto alla 54 ͣ edizione. Si entra...


L'INFLAZIONE NEGLI STATI UNITI E LA FIDUCIA DEGLI INVESTITORI IN EUROZONA: I TEMI CALDI DELLA SETTIMANA
Sentix in Eurozona e inflazione USA sono destinati a tener banco; l'Italia si confronta con la produzione industriale, le vendite al...


TORNANO LE BANCHE CENTRALI
Settimana incentrata sulle riuninoni dei tre principali istituiti di credito: BCE , FED e BoE Ci avviciniamo al giro di boa di dicembre...


OUTLOOK STABILE E RATING Baa3 CONFERMATO
Secondo l'agenzia Moody's, qualcosa di positivo è arrivato: l'Italia esce dall'outlook negativo, diventa stabile e trova fiducia nelle...


LA SITUAZIONE IN MEDIORIENTE POTRÀ RITARDARE LA RIDUZIONE DEI TASSI?
Cosa aspettarci dal conflitto in Medio Oriente? Uno scenario che preoccupa non poco l'Unione Europea con il timore che l'inflazione...


INFLAZIONE IN EUROZONA E STATI UNITI
Sarà l'inflazione il tema catalizzante della settimana economica in Eurozona e USA. Tema che toccherà anche l'Italia oltre alla bilancia...