top of page

NELLA SETTIMANA DELLE BANCHE, SPICCANO ANCHE INFLAZIONE E INDICI PMI



FED, BoE e BoJ al centro della terza settimana economica di marzo: i tre istituti finanziari alle prese con la politica monetaria. Anche PMI e inflazione sotto osservazione; Italia alle prese con la produzione industriale

Iniziata la seconda parte del mese di marzo, la terza settimana economica dal 18 al 22 sarà, soprattutto, interessata dalla riunione della FED in calendario il 20 e dalle decisioni che ne scaturiranno. Il principale punto in questione resta sempre il medesimo: i tassi d' interesse. Da qui, probabilmente, capiremo se questa riunione potrebbe rivelarsi il punto di partenza di una riduzione del costo del denaro, tanto atteso dai mercati finanziari. Anche la Bank of England ha in calendario questa settimana il meeting per assumere le decisioni di politica monetaria che riguardano il Regno Unito.


Passando al quadro generale dell'Eurozona, i quattro giorni della SE proporranno aspetti di primo piano a partire dal rilascio dei dati sull'inflazione e della bilancia commerciale (gennaio) seguita, da dopo metà settimana, dagl'indici PMI manifatturiero, servizi e composito.

Una sola voce toccherà l'Italia: la produzione industriale a gennaio. La Germania avrà nel suo calendario: indici Zew, prezzi alla produzione e PMI manifatturiero, composito e servizi. Anche il Regno Unito, meeting BoE a parte, sarà caratterizzato dalle notizie riguardanti l'inflazione, prezzi alla produzione e vendite al dettaglio.


Per concludere la settimana riguardante il mercato statunitense fra i principali temi spiccano: le scorte e la produzione di greggio, la fiducia dei consumatori (marzo), l'indice manifatturiero Fed Philadelphia (marzo), le nuove richieste sussidi disoccupazione, i PMI manifatturiero, servizi e composito (marzo), le vendite delle case esistenti (febbraio) e l'indice predittivo USA (febbraio).


Passando al mercato asiatico, i temi riguardanti la Cina saranno principalmente tre, tutti trattati nella giornata d'apertura della settimana: produzione industriale (febbraio), vendite al dettaglio (febbraio) e tasso di disoccupazione (gennaio). Diversi i punti d'interesse del calendario Giapponese a partire, anche in questo caso, dal meeting della Bank of Japan seguita dai dati della produzione industriale. Giappone che prevede la chiusura delle borse nella giornata di mercoledì 20 per l'equinozio di primavera. Bilancia commerciale, PMI manifatturiero e i dati relativi all'inflazione chiuderanno, nei tre giorni successivi, la settimana economica giapponese.

 


Nel dettaglio tutti i market mover della settimana dal 18 al 22 marzo 2024


Lunedì 18 marzo
  • 03:00 Produzione industriale (febbraio) CHN

  • 03:00 Vendite al dettaglio (febbraio) CHN

  • 03:00 Tasso di disoccupazione (gennaio) CHN

  • 11:00 Inflazione (febbraio) EUR

  • 11:00 Bilancia commerciale (gennaio) EUR

  • 15:00 Indice NAHB (marzo) USA


Martedì 19 marzo

04:00 Riunione BoJ JPN

05:3 Produzione industriale (gennaio) JPN

11:00 Indici ZEW (marzo) GER

11:00 Sentiment fiducia ZEW (marzo) EUR

13:30 Permessi costruzione rilasciati (febbraio) USA

13:30 Nuovi cantieri residenziali (febbraio) USA


Mercoledì 20 marzo

* Borse chiuse in Giappone

  • 08:00 Inflazione (febbraio) GBR

  • 08:00 Prezzi alla produzione (febbraio) GBR

  • 08:00 Prezzi alla produzione (febbraio) GER

  • 10:00 Produzione industriale (gennaio) ITA

  • 15:30 Scorte e produzione greggio USA

  • 16:00 Fiducia dei consumatori (marzo) USA

  • 19:00 Riunione Fed USA

  • 19:30 Conferenza stampa Powell USA


Giovedì 21 marzo
  • 00:50 Bilancia commerciale (febbraio) JPN

  • 01:30 PMI manifatturiero (marzo) JPN

  • 09:30 PMI manifatturiero, servizi e composito (marzo) GER

  • 10:00 PMI manifatturiero, servizi e composito (marzo) EUR

  • 13:00 Riunione BoE GBR

  • 13:30 Indice manifatturiero Fed Philadelphia (marzo) USA

  • 13:30 Nuove richieste sussidi disoccupazione USA

  • 14:45 PMI manifatturiero, servizi e composito (marzo) USA

  • 15:00 Vendite case esistenti (febbraio) USA

  • 15:00 Indice predittivo USA (febbraio) USA


Venerdì 22 marzo

  • 00:30 Inflazione (febbraio) JPN

  • 08:00 Vendite al dettaglio (febbraio) GBR

  • 10:00 Indici IFO GER

 



Kommentare

Mit 0 von 5 Sternen bewertet.
Noch keine Ratings

Rating hinzufügen
Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

PRIVACY POLICY

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s  è una società di consulenza e comunicazione, nata dall'esperienza e dall'unione dei suoi soci fondatori.

 

Un'azienda dinamica, pratica e flessibile in grado di rispondere efficacemente e con rapidità alle esigenze di  aziende, imprese e professionisti con la massima puntualità e precisione.

La lunga e profonda esperienza, maturata nel corso degli anni, la passione, la  conoscenza della materia, la preparazione, l'aggiornamento costante e la metodologia  di lavoro, sono da sempre i punti di forza a supporto dei nostri clienti.

CONTATTI 

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s 

Via Alberto Mario, 6

20149 Milano 

 [M] +39 366 2835028 

 [M] +39 338 7884049 

[@] crc.consultcomm@gmail.com

[@] crc.consultcomm@pec.it

 

 

 

SERVIZI 

SOCIAL 

CONSULENZA 

COMUNICAZIONE

EDITORIA 

FINANZA AGEVOLATA

CREAZIONE D'IMPRESA 

  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale

BROCHURE

bottom of page