LA FEDERAL RESERVE MANTERRÀ IL TASSO DI RIFERIMENTO STABILE AL 5,25%-5,5%?

È la domanda più ricorrente in attesta della riunione del FOMC fra pochi giorni. Per l'Italia la settimana economica si concentrerà in cinque punti: PIL, PMI manifatturiero, inflazione, prezzi alla produzione e tasso di disoccupazione
Si apre l'ultima settimana del mese di aprile e si entra in quella di maggio (dal 29 al 3) con gli occhi puntati, prevalentemente, oltreoceano per l'imminente riunione della Federal Reserve e la politica monetaria USA, alla luce degli ultimi sviluppi internazionali, con conseguente conferenza stampa di Jerome Powell, mercoledì 1° maggio.
Apriamo però la settimana economica con le novità che riguardano l'Eurozona a partire dai dati sull’inflazione, il PIL del primo trimestre del 2024, tasso di disoccupazione, alcuni indicatori di fiducia e il PMI manifatturiero. Breve interruzione per la Festa del lavoro, mercoledì 1° maggio, prima della ripresa il giorno successivo. L'Italia entrerà in scena martedì 30 aprile con il primo trimestre 2024 del PIL (h. 10.00), seguito un'ora più tardi dai dati dell'inflazione di aprile. Alla riapertura delle borse, il 2 aprile, sempre l'Italia (h. 10.00) riprenderà con l'analisi dei prezzi alla produzione relativi al mese di marzo, mentre nell'ultima giornata prima della chiusura settimanale, venerdì 3 maggio, l'ultimo appuntamento sarà con il tasso di disoccupazione, sempre in riferimento al mese di marzo. Inflazione, vendite al dettaglio, tasso di disoccupazione, primo trimestre 2024 del PIL e indici PMI manifatturiero, servizi e composito toccheranno la Germania. Infine Francia e Spagna: la prima sarà alle prese con la produzione industriale e l'inflazione, la seconda con il terzo trimestre PIL.
Dagli Stati Uniti, oltre alle notizie legate alla politica monetaria, arriveranno anche i dati sul mercato del lavoro (Non Farm Payrolls, tasso di disoccupazione e salario medio orario). Non solo, come nell'area Euro avremo notizie sugl'indici PMI: in questo caso oltre al manifatturiero avremo quelli di servizi e composito di aprile. A completare la ricca la settimana USA, gli investitori avranno nel mirino anche il monitoraggio dell’indice manifatturiero della Fed di Dallas, quello dei dei prezzi delle case, il PMI di Chicago, la fiducia dei consumatori, l'ISM manifatturiero e dei servizi, nuovi lavori JOLTS, la bilancia commerciale, i beni durevoli, gli ordini di fabbrica e le scorte e la produzione di greggio.
Infine analizzando il panorama in Asia l'attenzione si sposterà sul Giappone che aprirà la settimana con il livello del tasso di disoccupazione, la produzione industriale e le vendite al dettaglio, prima di chiudere con il PMI manifatturiero. In Cina (le borse saranno chiuse venerdì 3 maggio) tutto sarà concentrato sugl'indici PMI manifatturiero, servizi e composito, e l'indice PMI manifatturiero Caixin di aprile.
Nel dettaglio tutti i market mover della settimana dal 29 aprile al 3 maggio 2024

Lunedì 29 aprile
11:00 Indicatori fiducia (aprile) EUR
14:00 Inflazione (aprile) GER
16:30 Indice manifatturiero Fed Dallas (aprile) USA
Martedì 30 aprile
01:30 Tasso di disoccupazione (marzo) JPN
01:50 Produzione industriale (marzo) JPN
01:50 Vendite al dettaglio (marzo) JPN
03:30 PMI manifatturiero, servizi e composito (aprile) CHN
03:45 PMI manifatturiero Caixin (aprile) CHN
08:00 Vendite al dettaglio (marzo) GER
08:45 Inflazione (aprile) FRA
09:00 PIL primo trimestre 2024 SPA
09:55 Tasso disoccupazione (aprile) GER
10:00 PIL primo trimestre 2024 ITA
10:00 PIL primo trimestre 2024 GER
11:00 Inflazione (aprile) ITA
11:00 Inflazione (aprile) EUR
11:00 PIL primo trimestre 2024 EUR
15:00 Indice prezzi case (febbraio) USA
15:45 PMI Chicago (aprile) USA
16:00 Fiducia consumatori (aprile) USA
Mercoledì 1 maggio
*Borse chiuse in Europa
02:30 PMI manifatturiero (aprile) JPN
10:30 PMI manifatturiero (aprile) GBR
14:15 Occupazione ADP (aprile) USA
15:45 PMI manifatturiero (aprile) USA
16:00 ISM manifatturiero (aprile) USA
16:00 Nuovi lavori JOLTS (marzo) USA
16:30 Scorte e produzione greggio USA
20:00 Riunione Fed USA
20:30 Conferenza stampa Jerome Powell (Fed) USA
Giovedì 2 maggio
* Borse chiuse in Cina
09:45 PMI manifatturiero (aprile) ITA
09:55 PMI manifatturiero (aprile) GER
10:00 Prezzi alla produzione (marzo) ITA
10:00 PMI manifatturiero (aprile) EUR
14:30 Bilancia commerciale (marzo) USA
14:30 Nuove richieste sussidi disoccupazione USA
16:00 Beni durevoli (marzo) USA
16:00 Ordini di fabbrica (marzo) USA
Venerdì 3 maggio
* Borse chiuse in Cina
08:45 Produzione industriale (marzo) FRA
09:55 PMI servizi e composito (aprile) GER
10:00 Tasso di disoccupazione (marzo) ITA
10:30 PMI servizi e composito (aprile) GBR
11:00 Tasso di disoccupazione (marzo) EUR
14:30 Non Farm Payrolls (aprile) USA
14:30 Tasso di disoccupazione (aprile) USA
14:30 Salario orario medio (aprile) USA
15:45 PMI servizi e composito (aprile) USA
16:00 ISM servizi (aprile) USA
Comments