top of page

SCADENZE DICHIARAZIONI 2024: IL CALENDARIO



Nel dettaglio tutti gli appuntamenti legati alle dichiarazioni dei redditi da tenere a mente

Si apre la stagione delle dichiarazioni dei redditi con la preparazione e consegna del modello 730/740 precompilato. La Certificazione Unica recapitata da parte del datore di lavoro al dipendente e all'Agenzia delle Entrate sarà il primo atto; la data di consegna da parte dell'Agenzia delle Entrate, dei modelli precompilati del 730 e quello per le persone fisiche è fissata ad aprile.  Il 730 precompilato, l'Agenzia delle Entrate lo renderà solamente visibile on line dal 30 aprile 2024: non ci sarà, però, la possibilità di modifiche e integrazioni che saranno rese disponibili in una seconda fase.


INIZIO E MODIFICHE 730

Ed è questo il punto importante, la data dalla quale iniziare: il 16 marzo 2024. Sarà, questo, infatti, il termine ultimo entro il quale il datore dei lavoro dovrà consegnate ai dipendenti, collaboratori la Certificazione Unica che, contestualmente, deve trasmettere anche all'Agenzia delle Entrate al fine di poter predisporre i modelli precompilati. Assodato che a partire dal 30 aprile si potrà solo visualizzare il proprio modello 730 on line, tramite accesso all' area personale (come anticipato), eventuali modifiche dei dati già precaricati dall’Agenzia Certificazione delle Entrate saranno possibili a partire dall'11 maggio. Da qui in poi potranno anche essere inviate all'Agenzia Entrate la propria dichiarazione modificata qualora fosse necessaria, oppure accettandola senza l'apporto di modifiche. Nel caso si volesse procedere al pagamento delle tasse tramite F24, oppure per chi non ha il sostituto d'imposta, il 30 giugno è il termine fissato per il pagamento della prima o dell'unica rata senza incorrere in maggiorazioni. Qualora il 730 inviato presentasse errori, si potrà annullare entro il 20 giugno.

In ogni caso il 30 settembre scade il termine entro il quale inviare all'Agenzia delle Entrate il proprio modello 730, che sia ordinario oppure precompilato.


OTTOBRE DA RICORDARE

Nonostante la data di invio del modello Redditi era stata unificata con quella del modello 730 al 30 settembre, solo per il 2024 il modello reddituale potrà beneficiare di una proroga posticipata al 15 ottobre.

La ragione deriva dalla volontà di unire la data di invio della dichiarazione dei redditi a quella per aderire al concordato preventivo biennale per le partite IVA. La metà del mese di ottobre diventa la data ultima di scadenza della dichiarazione dei redditi 2024, dal momento che la medesima può essere utilizzata anche da chi non è riuscito a presentare il modello 730 entro il 30 settembre: dunque può presentare, per la dichiarazione, il modello Redditi entro il 15 ottobre. La seconda data da mettere in calendario a ottobre è il 25: giornata che segna l'ultima possibilità per inviare il 730 integrativo con le correzioni di eventuali errori, oppure omissioni, nella dichiarazione già presentata. Chiude il mese di novembre, al 30, con il versamento del secondo acconto dell'anno in corso.


DATA

RIFERIMENTO PRESENTAZIONE

SCADENZE

DA RICORDARE

16 marzo

Invio della Certificazione Unica 2024

30 aprile

730 precompilato (solo visualizzazione) messo a disposizione

Dall’11 maggio

Possibilità per la modifica dei dati e invio il 730, oppure accettare la dichiarazione senza modifiche

Entro 20 giugno

Possibilità di annullamento del 730

30 giugno

Data ultima per il versamento delle tasse relative al saldo Irpef dell’anno precedente e del primo acconto dell’anno in corso

30 settembre

Invio del 730 precompilato oppure ordinario

15 ottobre

Data ultima per l’invio del modello Redditi

25 ottobre

Data ultima per l’invio del 730 integrativo

30 novembre

Versamento secondo acconto anno in corso


Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

PRIVACY POLICY

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s  è una società di consulenza e comunicazione, nata dall'esperienza e dall'unione dei suoi soci fondatori.

 

Un'azienda dinamica, pratica e flessibile in grado di rispondere efficacemente e con rapidità alle esigenze di  aziende, imprese e professionisti con la massima puntualità e precisione.

La lunga e profonda esperienza, maturata nel corso degli anni, la passione, la  conoscenza della materia, la preparazione, l'aggiornamento costante e la metodologia  di lavoro, sono da sempre i punti di forza a supporto dei nostri clienti.

CONTATTI 

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s 

Via Alberto Mario, 6

20149 Milano 

 [M] +39 366 2835028 

 [M] +39 338 7884049 

[@] crc.consultcomm@gmail.com

[@] crc.consultcomm@pec.it

 

 

 

SERVIZI 

SOCIAL 

CONSULENZA 

COMUNICAZIONE

EDITORIA 

FINANZA AGEVOLATA

CREAZIONE D'IMPRESA 

  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale

BROCHURE

bottom of page