SI APRE FEBBRAIO CON GL'INDICI PMI E ISM IN EVIDENZA

Prima settimana del secondo mese dell'anno all'insegna di manifatturiero, composito e servizi; nel Regno Unito spicca il primo meeting dell'anno della Bank of England
Si apre il mese di febbraio con la prima settimana economica dal 3 al 7 e gli operatori impegnati, principalmente, a catalizzare la loro attenzione sul mercato del lavoro e gl'indici PMI e ISM.
Iniziando dal Vecchio Continente, in particolare dall'l'Eurozona, i punti salienti ai quali si indirizzeranno gli operatori saranno l’inflazione, i prezzi alla produzione e le vendite al dettaglio. Andando ad approfondire nell'economia dei singoli Paesi UE, l'Italia presenterà tre voci importanti, partendo da quelli riguardanti l'inflazione (lunedì 3 h.11.00); gli indici PMI, che seguiranno, saranno suddivisi in due giorni: lunedì 3 h. 9.45 per il manifatturiero, gli altri due, composito e servizi, andranno in scena, sempre alla stessa ora, mercoledì 5. Panoramica italiana che si concluderà sempre il 5 con le vendite al dettaglio (h.10.00).
Dalla Germania attesa per i dati di diffusione della produzione industriale, bilancia commerciale e ordini alle fabbriche. Oltre agl'indici PMI, Spagna e la Francia saranno osservate per i dati sulla produzione industriale.
Sempre in Europa, ma al di furi dell'area Euro, particolare attenzione verrà rivolta al Regno Unito che in settimana avrà la prima riunione 2025 della Bank of England con le decisioni di politica monetaria. BoE a parte, le altre notizie salienti legate all'economia della Gran Bretagna toccheranno gli indici PMI e anche l’indice dei prezzi delle abitazioni Halifax.
Parentesi oltreoceano: dagli Stati Uniti i dati macro in arrivo riguarderanno le scorte e la produzione greggio, le nuove richieste di sussidi di disoccupazione e la fiducia dei consumatori elaborata dall’Università del Michigan, per arrivare a concludere con ordini di beni durevoli, ordini alle fabbriche, nuovi lavori JOLTS, occupazione ADP, bilancia commerciale.
In Asia, la Cina riaprirà ai mercati martedì 4 gennaio dopo la chiusura per la Festa di Primavera: in diffusione avremo gli indici PMI, così come per il Giappone.
Market mover della settimana dal 3 al 7 febbraio 2025

Lunedì 3 febbraio
* Mercati chiusi in Cina per festività
02:45 PMI manifatturiero Caixin (gennaio) CHN
09:15 PMI manifatturiero (gennaio) ESP
09:45 PMI manifatturiero (gennaio) ITA
09:55 PMI manifatturiero (gennaio) FRA
11:00 Inflazione (gennaio) ITA
11:00 Inflazione (gennaio) EUR
15:45 PMI manifatturiero (gennaio) USA
16:00 ISM manifatturiero (gennaio) USA
Martedì 4 febbraio
* Mercati chiusi in Cina per festività
16:00 Beni durevoli (gennaio) USA
16:00 Ordini alle fabbriche (dicembre) USA
16:00 Nuovi lavori JOLTS (dicembre) USA
Mercoledì 5 febbraio
01:30 PMI servizi e composito (gennaio) JPN
02:45 PMI servizi e composito (gennaio) CHN
08:45 Produzione industriale (dicembre) FRA
09:15 PMI servizi e composito (gennaio) ESP
09:45 PMI servizi e composito (gennaio) ITA
09:50 PMI servizi e composito (gennaio) FRA
09:55 PMI servizi e composito (gennaio) GER
10:00 PMI servizi e composito (gennaio) EUR
10:00 Vendite al dettaglio (dicembre) ITA
10:30 PMI servizi e composito (gennaio) GBR
11:00 Prezzi alla produzione (dicembre) EUR
14:15 Occupazione ADP (gennaio) USA
14:30 Bilancia commerciale (dicembre) USA
16:00 ISM servizi (gennaio) USA
16:30 Dati EIA su scorte e produzione greggio USA
Giovedì 6 febbraio
08:00 Ordini alle fabbriche (dicembre) GER
11:00 Vendite al dettaglio (dicembre) EUR
13:00 Riunione BoE GBR
14:30 Nuove richieste sussidi disoccupazione USA
Venerdì 7 febbraio
08:00 Indice prezzi case Halifax (gennaio) GBR
08:00 Produzione industriale (dicembre) GER
08:00 Bilancia commerciale (dicembre) GER
09:00 Produzione industriale (dicembre) ESP
14:30 Non Farm Payrolls (gennaio) USA
14:30 Tasso disoccupazione (gennaio) USA
14:30 Salari medi orari (gennaio) USA
16:00 Fiducia consumatori Università Michigan (febbraio) USA
Comments