INDICATORI DI FIDUCIA E VERBALI FED A CHIUDERE IL MESE DI MAGGIO
- Luca E.G.Reboa
- 26 mag
- Tempo di lettura: 2 min
La pubblicazione dei verbali FED e gli indici di fiducia dominano l'ultima settimana economica di maggio, prima del giro di boa dell'anno
L'ultima settimana economica del mese di maggio (26 - 30) si apre con le Borse di Stati Uniti e Regno Unito chiuse a causa della festività di lunedì 26 nel Paese. Il primo giorno, in primo piano i prezzi alla produzione della Spagna (a cui si aggiungeranno i dati sull'inflazione); più in generale l'UE sarà interessata dagl'indicatori di fiducia.
L'Italia avrà due giorni di appuntamenti importanti nella seconda metà della settimana. A partire da giovedì 29 con gli indicatori di fiducia (h. 10.00), alle h. 11.00 sarà la volta della bilancia commerciale non-UE e per finire alle h. 12.00 le vendite industriali. Il giorno seguente, venerdì 30, si chiuderà con i dati dell'inflazione (h. 11.00) seguiti da quelli dei prezzi alla produzione (h.12.00). Gli altri dati importanti per quanto riguarda l'Eurozona e nello specifico la Germania, riguarderanno: la fiducia dei consumatori GFK, il tasso di disoccupazione, le vendite al dettaglio e l'inflazione. Una solo voce di rilievo anche per la Francia e riguarda l'inflazione.
Il clou della settimana, però arriverà dagli Stati Uniti dove sono attesi i verbali della Federal Reserve e il deflatore PCE; oltre a questi, che troviamo in primo piano, come sempre saranno numerosi gli appuntamenti del panorama "Stars & Stripes" a partire dai vari indici: quello della fiducia dei consumatori Conference Board, manifatturiero Fed Richmond e PMI Chicago. Accanto agl'indici troviamo i dati sui beni durevoli, il primo trimestre del PIL, le nuove richieste di sussidi disoccupazione, reddito e spesa personale.
Gli appuntamenti con il mercato asiatico saranno centrati, in maniera particolare, nella giornata di venerdì sul Giappone con l'attenzione che verrà posta sull'inflazione, il tasso di disoccupazione, produzione industriale e vendite al dettaglio.
Market mover della settimana dal 26 al 30 maggio 2025

Lunedì 26 maggio
* Mercati chiusi nel Regno Unito e Stati Uniti
09:00 Prezzi alla produzione (aprile) ESP
Martedì 27 maggio
08:00 Fiducia consumatori GFK (giugno) GER
08:45 Inflazione (maggio) FRA
11:00 Indicatori fiducia (maggio) EUR
14:30 Ordini di beni durevoli (aprile) USA
15:00 Indice prezzi case (marzo) USA
16:00 Fiducia consumatori Conference Board (maggio) USA
16:30 Indice manifatturiero Fed di Dallas (maggio) USA
Mercoledì 28 maggio
09:55 Tasso di disoccupazione (maggio) GER
16:00 Indice manifatturiero Fed Richmond (maggio) USA
20:00 Verbali Fed USA
*Trimestrale NVIDIA
Giovedì 29 maggio
10:00 Indicatori fiducia (maggio) ITA
11:00 Bilancia commerciale non-UE (aprile) ITA
12:00 Vendite industriali (marzo) ITA
14:30 Indice PCE (primo trimestre) USA
14:30 PIL primo trimestre USA
14:30 Nuove richieste sussidi disoccupazione USA
16:00 Vendite pendenti abitazioni (aprile) USA
Venerdì 30 maggio
01:30 Inflazione (maggio) JPN
01:30 Tasso di disoccupazione (aprile) JPN
01:50 Produzione industriale (aprile) JPN
01:50 Vendite al dettaglio (aprile) JPN
08:00 Vendite al dettaglio (aprile) GER
09:00 Inflazione (maggio) SPA
11:00 Inflazione (maggio) ITA
12:00 Prezzi alla produzione (aprile) ITA
14:00 Inflazione (maggio) GER
14:30 Reddito e spesa personale (aprile) USA
14:30 Deflatore PCE (aprile) USA
15:45 PMI Chicago (maggio) USA
16:00 Fiducia consumatori Università Michigan (maggio) USA
Comments