PMI, PIL E DEFLATORE PCE
- Luca E.G.Reboa
- 23 giu
- Tempo di lettura: 3 min
Indici manifatturiero, composto e servizi, terzo trimestre PIL e misura della variazione dei prezzi dei beni e servizi consumati dai privati
La fine di giugno, oltre a coincidere con diverse date e scadenze importanti, porterà in primo piano (per la maggior parte delle economie europee e mondiali) l'andamento legato alle PMI e al PIL.
Iniziando la panoramica dall'Eurozona, prima di entrare nell'analisi dell'economie individuali, le due voci più "gettonate" riguarderanno gl' indicatori di fiducia e i PMI manifatturiero, servizi e composito. Quest'ultima la ritroviamo nella maggior parte delle principali economie che analizzeremo: Francia, Germania, Regno Unito, Giappone, Stati Uniti. Gli appuntamenti dell'Italia, saranno concentrati nella giornata di venerdì: h. 10.00 con gl'indicatori di fiducia aziende e consumatori di giugno, alle h. 11.00 con le vendite industriali (aprile) e alle 12.00 con i prezzi alla produzione di maggio. All'interno delle singole economie (oltre alle due voci già citate) la Germania sarà sotto osservazione per gl'indico IFO e il rapporto GFK sul sentiment consumatori. Dalla Spagna le notizie in entrata riguarderanno, prevalentemente: i dati del primo trimestre PIL, l'inflazione e le vendite al dettaglio. Per chiudere la panoramica sull'Eurozona, diverse novità anche per quanto riguarda la Francia a partire dalla fiducia dei consumatori cui faranno seguito l'inflazione ed prezzi alla produzione. Prima di lasciare l'Europa, in area extra UE, vedremo il Regno Unito alle prese con il terzo trimestre PIL.
Oltreoceano, saranno soprattutto le notizie pervenienti dagli USA ad arricchire la settimana economica: vendite abitazioni esistenti, indice prezzi case (aprile), fiducia consumatori Conference Board (giugno), indice manifatturiero Fed Richmond (giugno), vendite di case nuove (maggio), scorte e produzione di greggio, 14:30 USA Chicago Fed National Activity Index (maggio), ordini beni durevoli (maggio), PIL primo trimestre, bilancia commerciale di beni (maggio), nuove richieste sussidi disoccupazione, vendite pendenti di abitazioni (maggio),indici manifatturiero e composito della Fed di Kansas City (giugno), deflatore PCE (maggio), reddito e spesa personali (maggio), fiducia consumatori Università Michigan (giugno).
Infine dall'Asia, in particolare dal Giappone avremo novità sui dati dell'inflazione (giugno), tasso disoccupazione (maggio) e vendite al dettaglio (maggio).
Market mover della settimana dal 23 al 27 giugno 2025

Lunedì 23 giugno
02:30 PMI manifatturiero, servizi e composito Jibun Bank (giugno) JPN
09:15 PMI manifatturiero, servizi e composito (giugno) FRA
09:30 PMI manifatturiero, servizi e composito (giugno) GER
10:00 PMI manifatturiero, servizi e composito (giugno) EUR
10:30 PMI manifatturiero, servizi e composito (giugno) GBR
15:45 PMI manifatturiero, servizi e composito (giugno) USA
16:00 Vendite abitazioni esistenti (maggio) USA
Martedì 24 giugno
10:00 Indici IFO (giugno) GER
15:00 Indice prezzi case (aprile) USA
16:00 Fiducia consumatori Conference Board (giugno) USA
16:00 Indice manifatturiero Fed Richmond (giugno) USA
Mercoledì 25 giugno
08:45 Fiducia dei consumatori (giugno) FRA
09:00 PIL primo trimestre SPA
16:00 Vendite di case nuove (maggio) USA
16:30 Scorte e produzione di greggio USA
Giovedì 26 giugno
08:00 Rapporto GFK su sentiment consumatori (luglio) GER
14:30 Chicago Fed National Activity Index (maggio) USA
14:30 Ordini beni durevoli (maggio) USA
14:30 PIL primo trimestre USA
14:30 Bilancia commerciale di beni (maggio) USA
14:30 Nuove richieste sussidi disoccupazione USA
16:00 Vendite pendenti di abitazioni (maggio) USA
17:00 Indici manifatturiero e composito della Fed di Kansas City (giugno) USA
Venerdì 27 giugno
01:30 Inflazione (giugno) JPN
01:30 Tasso disoccupazione (maggio) JPN
01:50 Vendite al dettaglio (maggio) JPN
08:00 PIL primo trimestre GBR
08:45 Inflazione (giugno) FRA
08:45 Prezzi alla produzione (maggio) FRA
09:00 Inflazione (giugno) SPA
09:00 Vendite al dettaglio (maggio) SPA
10:00 Indicatori fiducia (aziende e consumatori, giugno) ITA
11:00 Vendite industriali (aprile) ITA
11:00 Indicatori fiducia (giugno) ITA
12:00 Prezzi alla produzione (maggio) ITA
14:30 Deflatore PCE (maggio) USA
14:30 Reddito e spesa personali (maggio) USA
16:00 Fiducia consumatori Università Michigan (giugno) USA
Comments