EUROZONA ALLE PRESE CON GL'INDICATORI DI FIDUCIA

Dagli Stati Uniti PIL del quarto trimestre e deflatore PCE in evidenza. L'Italia sarà alle prese con gl'indicatori di fiducia, la bilancia commerciale, prezzi alla produzione ed inflazione
Andiamo incontro alla chiusura di marzo con l'ultima settimana in questione che va dal 25 al 29. La giornata principale per l'Eurozona sarà mercoledì 27 quando sul tavolo avremo gli indicatori di fiducia. L'Italia, in attesa della Pasqua, avrà in calendario quattro appuntamenti, tre dei quali nella giornata di giovedì 28: si inizierà alle h. 10.00 con gli indicatori di fiducia (marzo), alle h.11.00 sarà la volta della bilancia commerciale (febbraio) e alle h.12.00 i prezzi alla produzione (febbraio); venerdì 29 chiuderà il panorama italiano, alle h. 11.00, l'inflazione (marzo).
Altre situazioni riguardanti il Vecchio Continente richiameranno l'attenzione, principalmente, sulla Germania con il report mensile Buba, il rapporto GFK sul clima consumatori (aprile), le vendite al dettaglio (febbraio) e per finire lo stato riguardante il tasso di disoccupazione (marzo). A completare il quadro Eurozona avremo la Spagna con i dati PIL relativamente al quarto trimestre 2023 e l'inflazione.
Dagli Stati Uniti sono in arrivo diverse notizie di rilievo a partire dal PIL riferito al quarto trimestre del 2023 e il deflatore PCE: misura dalla Federal Reserve per monitorare l’andamento dell’inflazione. Ad ampliare il raggio delle notizie si aggiungeranno le misurazioni del Chicago Fed National Activity Index e diversi indici: manifatturiero della Fed di Dallas, composito e manifatturiero Fed di Kansas City, manifatturiero della Fed di Richmond, i prezzi delle case, le vendite di case nuove, PMI di Chicago, ordini di beni durevoli, fiducia consumatori (Conference Board e dell’Università del Michigan), bilancia commerciale di beni e dati sul reddito e spesa personali.
Infine, per quanto riguarda il mercato asiatico, i principali dati economici riguarderanno il Giappone: primo fra tutti i verbali della Bank of Japan resi noti dopo l'ultima riunione. A seguire, nella giornata di chiusura di venerdì 29 marzo, avremo lea situazione legata all'inflazione (marzo), il tasso di disoccupazione (febbraio), la produzione industriale (febbraio), e le vendite al dettaglio (febbraio).
Nel dettaglio tutti i market mover della settimana dal 25 al 29 marzo 2024

Lunedì 25 marzo
00:50 Verbali riunione BoJ JPN
12:00 Report mensile Buba GER
13:30 Chicago Fed National Activity Index (febbraio) USA
15:00 Vendite case nuove (febbraio) USA
15:30 Indice manifatturiero Fed Dallas (marzo) USA
Martedì 26 marzo
08:00 Rapporto GFK clima consumatori (aprile) GER
09:00 PIL quarto trimestre 2023 SPA
13:30 Ordini beni durevoli (febbraio) USA
14:00 Indice prezzi case (gennaio) USA
15:00 Fiducia consumatori Conference Board (marzo) USA
15:00 Indice manifatturiero Fed Richmond (marzo) USA
Mercoledì 27 marzo
09:00 Inflazione (marzo) SPA
11:00 Indicatori di fiducia (marzo) EUR
15:30 Scorte e produzione greggio USA
Giovedì 28 marzo
07:00 PIL quarto trimestre 2023 GBR
08:00 Vendite al dettaglio (febbraio) GER
09:55 Tasso di disoccupazione (marzo) GER
10:00 Indicatori di fiducia (marzo) ITA
11:0 0 Bilancia commerciale (febbraio) ITA
12:00 Prezzi alla produzione (febbraio) ITA
13:30 PIL quarto trimestre 2023 USA
14:45 PMI Chicago (marzo) USA
15:00 Fiducia consumatori Università Michigan (marzo) USA
16:00 Indici composito e manifatturiero Fed Kansas City (marzo) USA
Venerdì 29 marzo
* Borse europee e USA chiuse per festività
00:30 Inflazione (marzo) JPN
00:30 Tasso di disoccupazione (febbraio) JPN
00:50 Produzione industriale (febbraio) JPN
00:50 Vendite al dettaglio (febbraio) JPN
11:00 Inflazione (marzo) ITA
13:30 PCE (febbraio) USA
13:30 Bilancia commerciale beni (febbraio) USA
13:30 Reddito e spesa personali (febbraio) USA
Comments