top of page

IL DUBBIO MES.... A CHI CREDERE?



Il direttore generale del fondo salva-Stati, Klaus Regling, in una conferenza stampa ha spiegato perchè l'Italia dovrebbe attivare il "prestito" previsto dal Meccanismo Europeo di Stabilità


Ognuno tira l'acqua al suo mulino: è così da sempre, ovunque ci giriamo! Di questi tempi, uno dei temi caldi, se non quello caldo per eccellenza, è: l'Italia deve prendere si o no il MES? Favorevoli e contrari si stanno scatenando a dare le loro interpretazioni. Non da ultimo si è aggiunto Klaus Regling: direttore generale del fondo salva-Stati che, in occasione di un’ intervista rilasciata alle principali agenzie di stampa europee, ha spiegato come il Belpaese avrebbe tutta la convenienza possibile a prenderlo.


In pratica la sua è stata una vera e propria esortazione al nostro Paese, affinché si decida ad attivare questo "benedetto" (ndr: questione di punti di vista) "prestito" previsto dal Meccanismo Europeo di Stabilità. Una frase su tutte, nella sua dichiarazione, spiega quanto sia favorevole a questa opzione: "Attivando il MES, l’Italia avrà la possibilità di risparmiare circa 7 miliardi di euro". Domanda: con il MES l’Italia risparmierà davvero?

Secondo Regling, all'Italia non converrebbe per niente entrare da sola sui mercati con lo scopo di finanziare l'escalation del debito causata dal coronavirus. Per il Belpaese sarebbe molto più conveniente attivare la linea creditizia del MES.


Altro punto sottlineato dal direttore generale del fondo salva-Stati è che si parla di "denaro certo": impossibile che scappi come, invece, potrebbe accadere nel caso di investitori. Se da un lato questa "certezza" di affidabilità ed economicità, chiamiamola così, dovrebbe indurre pensieri favorevoli al MES, dall'altro va ricordato che, in ogni caso, toccherà ai singoli Stati scegliere se attivarlo oppure no. L’unica "condicio sine qua non" è che l'utilizzo del denaro sia a sostegno delle spese, dirette e indirette, legate all’emergenza COVID 19.

Commentaires

Noté 0 étoile sur 5.
Pas encore de note

Ajouter une note
Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

PRIVACY POLICY

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s  è una società di consulenza e comunicazione, nata dall'esperienza e dall'unione dei suoi soci fondatori.

 

Un'azienda dinamica, pratica e flessibile in grado di rispondere efficacemente e con rapidità alle esigenze di  aziende, imprese e professionisti con la massima puntualità e precisione.

La lunga e profonda esperienza, maturata nel corso degli anni, la passione, la  conoscenza della materia, la preparazione, l'aggiornamento costante e la metodologia  di lavoro, sono da sempre i punti di forza a supporto dei nostri clienti.

CONTATTI 

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s 

Via Alberto Mario, 6

20149 Milano 

 [M] +39 366 2835028 

 [M] +39 338 7884049 

[@] crc.consultcomm@gmail.com

[@] crc.consultcomm@pec.it

 

 

 

SERVIZI 

SOCIAL 

CONSULENZA 

COMUNICAZIONE

EDITORIA 

FINANZA AGEVOLATA

CREAZIONE D'IMPRESA 

  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale

BROCHURE

bottom of page