top of page

SETTIMANA PIENA PER L'ITALIA E GLI USA

Molti gli appuntamenti del nostro Paese, fra cui PMI, inflazione e deficit pubblico

Inizia un' altra settimana economica all'insegna dell'emergenza COVID19. Ovviamente, prima di tutto, andiamo ad occuparci delle questioni ITALIA con le novità che ci riguardano direttamente.

Due impegni apriranno la giornata del nostro Paese: martedì 31 marzo, alle h.11.00, saremo alle prese con l'inflazione e alle h.12.00 saranno i prezzi di produzione a finire sotto i riflettori. Il quadro italiano sarà denso di appuntamenti per tutta la settimana. Archiviata la giornata di martedì, il giorno seguente, mercoledì 1 aprile saranno due gli appuntamenti che ci riguarderanno direttamente: alle h. 9.45 il PMI manifatturiero, alle 10.00 lo stato di disoccupazione. Gli ultimi due eventi italiani saranno nella giornata di chiusura, venerdì 3 aprile: alle h. 9.45 PMI composito e servizi; alle h. 10.00 il deficit pubblico. Allo stesso modo, l'Europa farà luce su una nuova carrellata di indici PMI manifatturiero, composito e servizi di numerosi Paesi.

La parte del leone, spetterà, però, agli Stati Uniti con il mercato del lavoro che alcuni giorni fa ha evidenziato alcuni numeri preoccupanti. L'emergenza COVID 19, negli USA, ha fatto aumentare le richieste di sussidi di disoccupazione, salendo in maniera esponenziale, arrivando a toccare massimi storici, mai raggiunti nemmeno in occasione dell’ultima grande crisi finanziaria. Di seguito il calendario completo.


CALENDARIO ECONOMICO



Lunedì 30 marzo
  • 09:00 indicatore predittivo KOF Svizzera

  • 09:00 inflazione Spagna

  • 09:00 vendite al dettaglio Spagna

  • 09:00 PIL Spagna

  • 11:00 indagine su affari e consumatori Eurozona

  • 11:00 indicatore stato di salute imprese Eurozona

  • 11:00 fiducia dei consumatori Eurozona

  • 11:00 aspettative di inflazione consumatori Eurozona

  • 11:00 sentiment settore servizi e industriale Eurozona

  • 14:00 inflazione Germania

  • 16:00 contratti pendenti di vendita di case USA

Martedì 31 marzo
  • 00:30 rapporto fra domande e offerte di lavoro Giappone

  • 00:50 produzione industriale Giappone

  • 00:50 vendite al dettaglio Giappone

  • 02:00 PMI manifatturiero, composito e servizi Cina

  • 08:00 PIL Regno Unito

  • 08:30 vendite al dettaglio Svizzera

  • 09:55 disoccupazione Germania

  • 11:00 inflazione Italia

  • 11:00 inflazione Eurozona

  • 12:00 prezzi di produzione Italia

  • 14:30 PIL Canada

  • 15:00 prezzi case Case Shiller USA

  • 16:00 fiducia consumatori USA

Mercoledì 1 aprile
  • 01:50 indici Tankan Giappone

  • 02:45 PMI manifatturiero Caixin Cina

  • 08:00 vendite al dettaglio Germania

  • 09:15 PMI manifatturiero Spagna

  • 09:30 indice SVME direttori acquisti Svizzera

  • 09:45 PMI manifatturiero Italia

  • 09:50 PMI manifatturiero Francia

  • 09:55 PMI manifatturiero Germania

  • 10:00 disoccupazione Italia

  • 10:00 PMI manifatturiero Eurozona

  • 10:30 PMI manifatturiero Regno Unito

  • 11:00 disoccupazione Eurozona

  • 14:15 occupazione non agricola ADP USA

  • 15:45 PMI di Markit USA

  • 16:00 indici ISM USA

  • 16:30 scorte di petrolio EIA USA

Giovedì 2 aprile
  • 08:30 inflazione Svizzera

  • 10:30 PMI del settore costruzioni Regno Unito

  • 10:00 prezzi di produzione Eurozona

  • 14:30 bilancia commerciale USA

  • 16:00 ordinativi alle fabbriche USA

Venerdì 3 aprile
  • 01:30 vendite al dettaglio Australia

  • 01:30 PMI servizi Giappone

  • 02:45 PMI del settore dei servizi Cina

  • 09:00 produzione industriale Spagna

  • 09:15 PMI del settore dei servizi Spagna

  • 09:45 PMI composito e servizi Italia

  • 09:50 PMI composito e servizi Francia

  • 09:55 PMI composito e servizi Germania

  • 10:00 PMI composito e servizi Eurozona

  • 10:00 deficit pubblico Italia

  • 10:30 PMI composito e servizi Regno Unito

  • 11:00 vendite al dettaglio Eurozona

  • 14:30 Non Farm Payrolls USA

  • 14:30 tasso disoccupazione e partecipazione USA

  • 14:30 salario orario USA

  • 15:45 indici PMI Markit USA

  • 16:00 indici PMI ISM USA

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

PRIVACY POLICY

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s  è una società di consulenza e comunicazione, nata dall'esperienza e dall'unione dei suoi soci fondatori.

 

Un'azienda dinamica, pratica e flessibile in grado di rispondere efficacemente e con rapidità alle esigenze di  aziende, imprese e professionisti con la massima puntualità e precisione.

La lunga e profonda esperienza, maturata nel corso degli anni, la passione, la  conoscenza della materia, la preparazione, l'aggiornamento costante e la metodologia  di lavoro, sono da sempre i punti di forza a supporto dei nostri clienti.

CONTATTI 

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s 

Via Alberto Mario, 6

20149 Milano 

 [M] +39 366 2835028 

 [M] +39 338 7884049 

[@] crc.consultcomm@gmail.com

[@] crc.consultcomm@pec.it

 

 

 

SERVIZI 

SOCIAL 

CONSULENZA 

COMUNICAZIONE

EDITORIA 

FINANZA AGEVOLATA

CREAZIONE D'IMPRESA 

  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale

BROCHURE

bottom of page