VERSO NUOVI RIALZI: ORA TOCCA A FED E BoE

Dopo la BCE, nella lotta contro l'inflazione, questa settimana tocca a FED e BoE: anche in questo caso si parla di un nuovo rialzo di 75 punti base
La prima settimana economica del mese di novembre si aprirà con due appuntamenti clou: le decisioni sui tassi d'interesse della Federal Reserve e quelle della Bank of England. Nel caso dell'Istituto statunitense, con la guerra all'inflazione e i prezzi che si mantengono sui massimi da 40 anni, il rialzo del costo del denaro previsto è di 75 punti base: si tratta del quinto aumento dall’inizio dell’anno, il quarto consecutivo di tale entità e con ogni probabilità destinato ad altri ritocchi nei mesi a venire.
Anche la Banca d’Inghilterra è orientata verso un rialzo di 75 punti: un rialzo massiccio che segna un inasprimento molto significativo, rispetto all'anno scorso quando la Bank of England aveva iniziato a rialzare i tassi. Sempre il Regno Unito metterà sul piatto della bilancia PMI servizi, composito e manifatturiero.
Rimanendo negli Stati Uniti, molti altri punti saranno esaminati nella settimana dal 31 ottobre al 4 novembre: il meeting Opec, gl'indice ISM manifatturiero, nuovi lavori JOLTS, richieste iniziali di sussidi di disoccupazione, PMI composito e servizi, ordini di fabbrica , ISM servizi e i Non Farm Payrolls.
In Europa, l'Italia affronterà una settimana all'insegna dei molteplici impegni che la vedranno protagonista: lunedì 31 (h. 10.00) apriranno i dati sul PIL del 3° trimestre, mercoledì 2 novembre sarà la volta del PMI (h. 9.45) manifatturiero di ottobre. Giovedì 3 (h. 10.00) sotto i riflettori finirà lo stato di disoccupazione del nostro Paese; venerdì 4 novembre, l'Italia chiuderà con i PMI composito e servizi.
Le notizie provenienti dal Vecchio Continente in area Euro, toccheranno l'inflazione la disoccupazione, ai quali si aggiungeranno il PIL, i PMI manifatturiero, composito e servizi, oltre all'indice dei prezzi alla produzione.
In chiusura il mercato asiatico segnalerà diversi appuntamenti provenienti dalla Cina e dal Giappone che, ricordiamo, resterà chiuso nella giornata di giovedì 3 novembre. Per rimanere nella terra del Sol Levante la settimana economica si aprirà con la produzione industriale e le vendite al dettaglio, quindi il PMI manifatturiero e servizi. La Cina presenterà i PMI composito, servizi e manifatturiero.
Nel dettaglio tutti i market movers della settimana dal 31 ottobre al 4 novembre

Lunedì 31 ottobre
00:50 Produzione industriale (settembre) JPN
00:50 Vendite al dettaglio (settembre) JPN
02:30 PMI composito (ottobre) CHN
02:30 PMI manifatturiero (ottobre) CHN
02:30 PMI servizi (ottobre) CHN
09:00 Vendite al dettaglio (settembre) GER
10:00 PIL italiano (terzo trimestre 2022) ITA
11:00 Inflazione (ottobre) EUR
11:00 PIL (ottobre) EUR
14:45 PMI Chicago (ottobre) USA
15:30 Indice manifatturiero Fed Dallas USA
Martedì 1 novembre
Meeting OPEC+
01:30 PMI manifatturiero (ottobre) JPN
02:45 PMI manifatturiero Caixin (ottobre) CHN
10:30 PMI manifatturiero (ottobre) GBR
14:45 PMI manifatturiero (ottobre) USA
15:00 Indice ISM manifatturiero (ottobre) USA
15:00 Nuovi lavori JOLTS (settembre) USA
Mercoledì 2 novembre
09:55 Tasso di disoccupazione (ottobre) GER
09:45 Manifatturiero (ottobre) ITA
09:55 PMI manifatturiero (ottobre) GER
10:00 PMI manifatturiero (ottobre) EUR
13:15 Occupazione ADP (ottobre) USA
19:00 Riunione Fed USA
19:30 Conferenza stampa Jerome Powell USA
Giovedì 3 novembre
* Mercati chiusi in Giappone
02:45 PMI manifatturiero (ottobre) CHN
02:4 PMI servizi (ottobre) CHN
10:00 Tasso disoccupazione (settembre) ITA
10:30 PMI servizi (ottobre) GBR
10:30 PMI composito (ottobre) GBR
11:00 Tasso disoccupazione (settembre) EUR
13:00 Riunione BoE GBR
14:45 PMI composito (ottobre) USA
14:45 PMI servizi (ottobre) USA
15:00 Ordini di fabbrica (settembre) USA
15:00 ISM servizi (ottobre) USA
Venerdì 4 novembre
01:30 PMI servizi (ottobre) JPN
08:00 Ordini di fabbrica (settembre) GER
09:45 PMI composito (ottobre) ITA
09:45 PMI servizi (ottobre) ITA
09:55 PMI composito (ottobre) GER
09:55 PMI servizi (ottobre) GER
10:00 PMI composito (ottobre) EUR
10:00 PMI servizi (ottobre) EUR
11:00 Indice prezzi alla produzione (settembre) EUR
13:30 Salario orario medio (ottobre) USA
13:30 Non Farm Payrolls (ottobre) USA
13:30 Tasso disoccupazione (ottobre) USA
Comments