VERBALI FED E INDICI DOMINANO LA SETTIMANA

Negli appuntamenti italiani, spiccano l'indice dei prezzi al consumo, il saldo della bilancia commerciale e le immatricolazioni auto
Al giro di boa di metà mese, la settimana economica dell'Italia presenta in calendario diversi appuntamenti interessanti. Si parte lunedì 17 maggio, alle 10.00, con l'Indice dei prezzi al consumo e la situazione legata all'inflazione; martedì 18, alla stessa ora, sotto i riflettori finirà il nostro saldo della bilancia commerciale. Mercoledì alle 8.00 verrà esaminata la situazione delle immatricolazioni auto nel nostro Paese, evento che chiuderà la settimana dei principali appuntamenti italiani.
In Europa riflettori puntati, principalmente, sugl' Indici PMI composito e dei servizi preliminari; restando nel Vecchio Continente, ma al di fuori dell'area Euro, nel Regno Unito sotto osservazione finiranno: il tasso di disoccupazione, l'Indice dei prezzi al consumo, le vendite al dettaglio e l' Indice PMI composito, servizi, manifatturiero preliminare.
Gli investitori guarderanno con particolare attenzione alle notizie provenienti da oltreoceano: in particolare dagli Stati Uniti dove sono attesi i verbali dell’ultima riunione della Federal Reserve; avremo, come sempre, i dati legati alla scorte di petrolio greggio. Il panorama USA si chiuderà con le richieste iniziali sussidi di disoccupazione e l'Indice Markit PMI Composito.
Nel quadro asiatico, come sempre, Giappone e Cina svettano con i dati sulla produzione industriale.
Nel dettaglio tutti i market mover della settimana dal 17 al 21 maggio.

Lunedì 17 maggio
04:00 Produzione Industriale Cina
10:00 IPC Italia
Martedì 18 maggio
01:50 PIL trimestrale Giappone
08:00 Tasso di disoccupazione Regno Unito
10:00 Saldo della bilancia commerciale Italia
11:00 PIL trimestrale preliminare Eurozona
11:00 Bilancia commerciale Eurozona
14:30 Permessi di costruzione rilasciati USA
Mercoledì 19 maggio
06:30 Produzione industriale Giappone
08:00 IPC Regno Unito
08:00 Immatricolazioni auto Italia
11:00 IPC Eurozona
16:30 Scorte di petrolio greggio USA
20:00 Verbali di riunione del FOMC USA
Giovedì 20 maggio
01:50 Saldo della bilancia Commerciale Giappone
03:30 Tasso privilegiato d’interesse PBoC Cina
08:00 Indice dei prezzi di produzione Germania
14:30 Richieste iniziali sussidi di disoccupazione USA
14:30 Indice di produzione della Fed di Filadelfia USA
Venerdì 21 maggio
01:30 Indice nazionale generale dei prezzi al consumo Giappone
08:00 Vendite al dettaglio Regno Unito
09:30 PMI servizi e manifatturiero preliminare Germania
10:00 Indice PMI manifatturiero, composito e servizi preliminare Eurozona
10:30 Indice PMI composito, servizi, manifatturiero preliminare Regno Unito
15:45 Indice Markit PMI Composito USA
16:00 Vendite di abitazioni esistenti USA
Comments