ULTIMI MOVIMENTI DI FINE ANNO
Da Cina, USA, Giappone, Francia e Spagna gli ultimi "fuochi" prima del 2022!

Settimana piuttosto calma nei giorni a seguire la festività del Natale e che ci introdurrà al nuovo anno: il grosso dei movimenti e delle novità arriverà dall'Asia e Stati Uniti.
Partiamo proprio da quest'ultimi rilevando il rapporto sulla fiducia dei consumatori, la bilancia commerciale dei beni, le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione e gli immancabili dati sulle scorte di petrolio greggio.
Prima di parlare del mercato asiatico, sondiamo il terreno in Europa e vediamo cosa ci propone: in Francia finirà sotto esame il tasso di disoccupazione, in Spagna l' IPP preliminare e l'Eurozona sarà alle prese con il preliminare IPC (annuale).
Come anticipato chiudiamo con la situazione asiatica: il Giappone metterà sul piatto della bilancia le vendite al dettaglio e la produzione industriale; la Cina presenterà i profitti industriali e l'indice dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero e composito.
Nel dettaglio tutti i market mover della settimana dal 27al 31 dicembre

Lunedì 27 dicembre
00:50 Vendite al dettaglio Giappone
02:30 Profitti industriali Cina
12:00 Tasso di disoccupazione Francia
Martedì 28 dicembre
00:50 Produzione industriale Giappone
16:00 Rapporto sulla fiducia dei consumatori USA
Mercoledì 29 dicembre
14:30 Bilancia Commerciale di Beni USA
16:30 Scorte di petrolio greggio USA
Giovedì 30 dicembre
09:00 IPP preliminare Spagna
11:00 Indice principali prezzi al consumo (Annuale) preliminare Eurozona
14:30 Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione USA
Venerdì 31 dicembre
02:00 Indice dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero e composito Cina
Comments