SI CHIUDE UN ANNO DIFFICILE!

Scorte di petrolio, saldo della bilancia commerciale non UE dell’Italia, PMI Composito in Cina, a conclusione del 2020
Al termine di un anno estremamente difficile, complicato dalla pandemia causata dal Covid, stanno per arrivare gli ultimi dati, prima di iniziare il 2021. In particolare gli investitori concentreranno le loro energie sui dati macroeconomici delle potenze mondiali.
Partendo da oltreoceano, negli Stati Uniti, attenzione alla fiducia dei consumatori, alle scorte settimanali di petrolio e al saldo della bilancia commerciale.
Anche in Eurozona non si registrano grandi movimenti: si va dai i prezzi di produzione in Spagna, al saldo della bilancia commerciale non UE dell’Italia, agli Indice dei prezzi all’Importazione in Germania.
Tornando per un momento al di fuori del Vecchio Continente, in Oriente, la Cina avrà nel mirino il suo PMI composito, mentre il Giappone sarà sotto osservazione per la Produzione industriale.
Di seguito il calendario dal 27 dicembre al 1° gennaio 2021.
CALENDARIO ECONOMICO

Lunedì 28 dicembre
00:50 Produzione industriale Giappone
12:00 Persone in cerca di lavoro in Francia
Martedì 29 dicembre
16:00 Rapporto sulla fiducia dei consumatori USA
22:30 Scorte settimanali di petrolio USA
Mercoledì 30 dicembre
08:00 Indice nazionale dei prezzi delle case Regno Unito
08:00 Indice dei prezzi all’Importazione Germania
09:00 IPP in Spagna
10:00 Saldo della bilancia commerciale non-UE Italia
14:30 Bilancia Commerciale di Beni USA
15:45 Indice dei direttori agli acquisti di Chicago USA
16:00 Contratti pendenti di vendita di Abitazioni USA
Giovedì 31 dicembre
02:00 Indice PMI composito Cina
02:00 Indice dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero Cina
Venerdì 1 gennaio 2021
Mercati chiusi per la festa di Capodanno
Comments