SI CAMBIA: DAL 2020 BANCOMAT OBBLIGATORIO PER...
- Luca E.G.Reboa
- 3 ott 2019
- Tempo di lettura: 2 min

La guerra all'evasione fiscale, dal 2020, passerà anche per la disincentivazione all'uso del denaro contante, cercando di favorire la tracciabilità: che siano professionisti, artigiani, commercianti o consumatori, nessuno escluso! Una manovra che presenta due risvolti:
il primo di carattere sanzionatorio
il secondo incentivante
Procediamo con ordine: il primo riguarda il carattere sanzionatorio relativo all'obbligo dell'utilizzo del POS da parte di PROFESSIONISTI, ARTIGIANI, COMMERCIANTI e CONSUMATORI, di fatto va a completare una normativa già esistente, ma di fatto inattuata per la mancanza di una disciplina sanzionatoria. Il secondo è mirato a suscitare l’interesse dei contribuenti, con due bonus per chi paga con bancomat e l’obbligatorietà di utilizzare mezzi tracciabili di pagamento per le spese detraibili.

La Legge di Bilancio 2020 definirà i dettagli, seguendo le linee guida dettate dalla NaDEF, con un ricco panorama di novità sia per i consumatori che per commercianti e professionisti, proprio a partire dal primo punto: riguardanti le sanzioni previste per professionisti e commercianti senza POS. In Italia, l'introduzione del bancomat obbligatorio è datata 2014, per effetto della normativa introdotta dall’articolo 15 del decreto legge del 18/10/2012 n. 179.

Tuttavia, tale obbligo è risultato essere incompleto, in quanto la disposizione di cui sopra rimandava ad un successivo decreto ministeriale per l’adozione di un’apposita disciplina sanzionatoria. Non che non si sia provato più volte a completare il quadro del nuovo obbligo, ma le remore e le criticità sono state molte.
L'ultimo tentativo era arrivato con con uno schema di regolamento del 2018, il MISE ed il MEF avevano provato a disciplinare il profilo sanzionatorio rimandando a quanto previsto dall ’art. 693 del Codice Penale, che prevede l’applicazione di una sanzione pari a 30 euro nel caso di rifiuto di pagamenti con moneta in corso di validità. Ma il tentativo non ha "passato" l'esame del Consiglio di Stato, data l'incompatibilità con quanto previsto dall’articolo 23 della Costituzione: “Nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta se non in base alla legge”.
Da qui, ecco ripresentarsi la necessità che sia una legge a definire il profilo sanzionatorio, è potrebbe essere proprio la Legge di Bilancio 2020 a fare l’ultimo passo indispensabile per rendere il bancomat davvero obbligatorio per commercianti e professionisti.
Vero che ad oggi non sono ancora emersi dettagli ulteriori su tale aspetto. Al contrario, sono diverse le novità e le indiscrezioni sull’altra misura attesa, quella relativa ai bonus e alle agevolazioni fiscali per chi paga con bancomat in alternativa all’uso del contante.
Bancomat obbligatorio 2020, il gioco del “conflitto di interessi”: bonus per i consumatori
Se l’obbligo, anche unito alla sanzione, potrebbe non bastare a convincere professionisti e commercianti a dotarsi di POS, sarà al consumatore che verrà affidato il ruolo decisivo.
Comentarios