SCORTE DI PETROLIO E VERBALI FOMC AL CENTRO DEL MIRINO

Italia, prevalentememte, alle prese con indici PMI manifatturiero, vendite al dettaglio e produzione industriale.
All'indomani della positività al Covid 19 del presidente Trump e sua moglie, i dubbi sulle "presidenziali USA" si apre la seconda settimana economica del mese di ottobre.
Il mondo economico che riguarda l'Italia inizierà le sue operazioni lunedì 5 ottobre alle h. 9.45 con gli indici PMI Composito, dato che nel proseguimento della settimana andrà a riguardare anche altri Paesi dell'Eurozona.
Italia di nuovo al centro della scena anche nella giornata di mercoledì 7 alle h. 10.00, quando sollto i riflettori finiranno le vendite al dettaglio; mentre giovedì 8, alle h. 11.45, sarà la volta dell'Asta di BTP 3 e 7 anni. La settimana del Belpaese avrò il suo epilogo nella giornata di chiusura: venerdì 9 (h.10.00) quando sotto i riflettori finiranno i dati della produzione industriale.
Rimanendo sempre nel Vecchio Continente, la produzione industriale in Germania, quella del manifatturiero nel Regno Unito e le dichiarazioni sulla politica monetaria della BCE saranno gli altri argomenti di particolare rilevanza.
Negli Stati Uniti, oltre alla positività al Covid del Presidente e le elezioni sempre più vicine (3 novembre 2020), la settimana economica "Stars & Strips" focalizzerà la sua attenzione sulle scorte di petrolio, nuovi lavori Jolts, i verbali della Federal Reserve e le richieste dei sussidi di disoccupazione.
Di seguito il calendario dal 5 al 9 ottobre dei movimenti principali che potranno attirare l’attenzione di investitori e osservatori.
CALENDARIO ECONOMICO

Lunedì 5 ottobre
02:30 Indice PMI servizi
09:15 Indice dei direttori agli acquisti servizi Spagna
09:45 PMI Composito Italia
09:50 Indice dei direttori agli acquisti terziario Francia
09:55 Indice dei direttori degli acquisti servizi Germania
10:00 Indice composito dei servizi Eurozona
10:30 Indice PMI composito Regno Unito
11:00 Vendite al dettaglio Eurozona
15:45 Indice Markit PMI Composito Stati Uniti
16:00 Indici ISM Stati Uniti
Martedì 6 ottobre
01:01 Rilevamento delle vendite al dettaglio Regno Unito
05:3 Decisione sul tasso d’interesse Australia
08:00 Ordini alle fabbriche Germania
10:30 Indice dei direttori degli acquisti costruzioni Regno Unito
14:00 Previsioni EIA sull’energia breve termine Stati Uniti
14:30 Saldo bilancia commerciale Stati Uniti
16:00 Nuovi Lavori JOLTs Stati Uniti
22:30, Scorte settimanali di petrolio Stati Uniti
Mercoledì 7 ottobre
08:00 Produzione industriale Germania
09:30 Indice Halifax dei prezzi delle case Regno Unito
10:00 Vendite al dettaglio Italia
10:30 Produttività della manodopera Regno Unito
11:40 Asta di Bund con scadenza a 10 anni Germania
16:30 Scorte di petrolio greggio Stati Uniti
20:00 Verbali di riunione del FOMC
Giovedì 8 ottobre
01:50 PIL Annuale Giappone
03:45 Indice dei direttori agli acquisti servizi Cina
08:0 Saldo della bilancia commerciale Germania
11:45 Asta di BTP 3 e 7 anni Italia
13:30 Dichiarazioni sulla Politica monetaria della BCE
14:30 Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione Stati Uniti
Venerdì 9 ottobre
01:50 PIL Trimestrale Giappone
03:45 Indice PMI composito Cina
08:00 PIL (Mensile) - Produzione Manifatturiera Regno Unito
08:00 Saldo della bilancia commerciale Regno Unito
10:00, EUR: Produzione industriale Italia
Comments