RIECCO LA BCE: ATTESA DOPO L'ULTIMO RIALZO DEI TASSI
- Luca E.G.Reboa
- 22 ott 2023
- Tempo di lettura: 2 min

Occhi puntati sulla riunione della BCE: non dovrebbero esserci ulteriori rialzi dei tassi. L'Italia alle prese con la fiducia di aziende e consumatori e vendite industriali
Non si è ancora spento l'eco della pubblicazione dei verbali che troviamo ancora la BCE al centro della nuova settimana economica, l'ultima del mese di ottobre (23-27). Nella riunione in programma giovedì 26 ottobre si cercherà di capire, in funzione dello stato attuale e della proiezione dell'inflazione, se la politica monetaria prevede ancora un rialzo dei tassi. Anche se in tutta probabilità, se accadrà, arriverà verso fine anno. L'Eurozona sarà sotto osservazione, soprattutto, per quanto riguarda i preliminari di PMI manifatturiero, servizi e composito, oltre alla fiducia dei consumatori.
Nel dettaglio che riguarda i singoli Paesi, la settimana italiana si presenta con due appuntamenti da annotare: le vendite industriali e la fiducia di aziende e consumatori, entrambe venerdì 27 alle h. 10.00. In Germania, sotto i riflettori avremo il rapporto della GfK sul clima fra i consumatori, l'indice IFO e i PMI manifatturiero, composito e sevizi.
Oltre oceano, negli Stati Uniti, gli operatori finanziari avranno diverse voci da tenere sotto osservazione a partire dal PIL del 3° trimestre 2023 e gli indici PMI. Sarà, ad ogni modo, una settimana carica di eventi: avremo anche il saldo della bilancia commerciale, le nuove richieste settimanali di sussidi di disoccupazione, le vendite pendenti di abitazioni, le vendite di case nuove, scorte e produzione di greggio, l'indice manifatturiero della Fed di Richmond e della Fed di Kansas City, il Chicago Fed National Activity Index, la fiducia dei consumatori dell'Università del Michigan e il reddito della spesa personale dei consumatori e l'Indice PCE.
Sul fronte asiatico avremo solo il Giappone degno di nota con i dati relativi all'inflazione (ottobre) e quelli del PMI manifatturiero.
Nel dettaglio tutti i market mover della settimana dal 23 al 27 ottobre 2023

Lunedì 23 ottobre
14:30 Chicago Fed National Activity Index (settembre) USA
16:00 Fiducia consumatori (ottobre) EUR
Martedì 24 ottobre
02:30 PMI manifatturiero (ottobre) JPN
08:00 Rapporto GFK (novembre) GER
09:15 PMI manifatturiero, servizi e composito (ottobre) FRA
09:30 PMI manifatturiero, servizi e composito (ottobre) GER
10:00 PMI manifatturiero, servizi e composito (ottobre) EUR
10:30 PMI manifatturiero, servizi e composito (ottobre) GBR
15:45 PMI manifatturiero, servizi e composito (ottobre) USA
16:00 Indice manifatturiero Fed Richmond (ottobre) USA
Mercoledì 25 ottobre
10:00 Indici IFO (ottobre) GER
16:00 Vendite case nuove (settembre) USA
16:30 Scorte e produzione greggio USA
Giovedì 26 ottobre
14:15 Riunione BCE EUR
14:30 Ordini di beni durevoli (settembre) USA
14:30 PIL terzo trimestre 2023 USA
14:30 Bilancia commerciale (settembre) USA
14:30 Nuove richieste settimanali sussidi disoccupazione USA
14:45 Conferenza stampa Christine Lagarde (BCE) EUR
16:00 Vendite pendenti abitazioni (settembre) USA
17:00 Indici manifatturiero e composito Fed Kansas City (ottobre) USA
Venerdì 27 ottobre
01:30 Inflazione (ottobre) JPN
10:00 Indici fiducia aziende e consumatori (ottobre) ITA
10:00 Vendite industriali (agosto) ITA
14:30 PCE core (settembre) USA
14:3 Reddito e spesa personale (settembre) USA
16:00 Fiducia consumatori Università Michigan (ottobre) USA
Comments