PRIMI MOVIMENTI 2021: ITALIA SOTTO I RIFLETTORI

Indice direttori acquisti del manifatturiero e servizi, disoccupazione, deficit pubblico e IPC, tanto per cominciare
Si apre il 2021 con la prima settimana di market mover dal 4 all’ 8 gennaio: lasciato alle spalle un 2020 da dimenticare. Il primo quesito che ci poniamo è: cosa ci aspetta dopo questo anno da "incubo"?
Apriamo subito con uno sguardo, doveroso, all'Italia. Lunedì 4 gennaio il primo appuntamento del Belpaese sarà alle h.9.45 con l'indice direttori acquisti del settore manifatturiero; alla stessa ora, ma il giorno della Befana (mercoledì 6 gennaio), sotto i riflettori finirà ancora l' indice direttori, ma questa volta dei servizi. Il giorno dopo nel mirino dell'Italia, ci sarà il deficit pubblico Italia (h.9.00) e l'indice nazionale dei prezzi al consumo (h. 11.00); la settimana del nostro Paese si chiuderà venerdì 9, alle h.10.00 ,con il tasso di disoccupazione.
Il resto della settimana offrirà altri spunti interessanti sia in area Euro, sia oltreoceano. Nel Vecchio Continente diversi indici PMI saranno al centro dell'attenzione; un'occhiata particolare va riservata all'economia della Germania con l' indice direttori degli acquisti manifatturiero, il tasso di disoccupazione, l'indice direttori degli acquisti servizi, la produzione industriale, inflazione e saldo della bilancia commerciale. Riflettori puntati anche sugli
Negli Stati Uniti, in uscita i verbali di riunione del FOMC, i dati sul tasso di disoccupazione e l'indice Markit PMI Composito.
Questo e molto altro nel calendario economico dal 4 all'8 gennaio
CALENDARIO ECONOMICO

Lunedì 4 gennaio
02:45 Indice Manifatturiero PMI - Caixin Cina
09:15 Indice direttori acquisti settore manifatturiero Spagna
09:45 Indice direttori acquisti settore manifatturiero Italia
09:50 Indice PMI manifatturiero Francia
09:55 Indice direttori acquisti settore manifatturiero Germania
10:00 Indice PMI manifatturiero Eurozona
10:30 Indice direttori acquisti settore manifatturiero Regno Unito
10:30 Indice Sentix della fiducia degli investitori Eurozona
15:45 Indice direttori acquisti settore manifatturiero USA
Martedì 5 gennaio
08:00 Vendite al dettaglio Germania
8:45 IPC Francia
09:55 Tasso di disoccupazione Germania
16:00 Indice ISM direttori acquisti settore manifatturiero USA
Mercoledì 6 gennaio
02:45 Indice direttori acquisti settore servizi Cina
06:00 IPC preliminare Germania
09:00 Variazione del tasso di disoccupazione Spagna
09:15 Indice direttori acquisti settore servizi Spagna
09:45 Indice direttori acquisti settore servizi Italia
09:50 Indice direttori acquisti settore terziario Francia
09:55 Indice direttori acquisti settore servizi Germania
10:00 Indice composito dei servizi Eurozona
10:30 Indice PMI composito Regno Unito
14:15 Variazione dell’occupazione non agricola USA
15:45 Indice Markit PMI Composito USA
16:00 Ordinativi alle fabbriche USA
16:30 Scorte di petrolio greggio
20:00 Verbali di riunione del FOMC USA
Giovedì7 gennaio
08:00 Ordini alle fabbriche Germania
09:00 Deficit pubblico Italia
09:30 Indice PMI sul settore edile IHS Markit Germania
10:30 Indice direttori acquisti settore costruzioni Regno Unito
11:00 IPC Italia
11:00 Fiducia dei consumatori Eurozona
11:00 IPC Eurozona
11:00 Vendite al dettaglio Eurozona
14:30 Saldo della bilancia commerciale USA
16:00 Indice ISM non manifatturiero USA
Venerdì 8 gennaio
08:00 Produzione industriale Germania
09:30 Indice Halifax dei prezzi delle case Regno Unito
10:00 Tasso mensile di disoccupazione Italia
11:00 Sentimento del settore dei servizi e industriale Eurozona
11:00 Tasso di disoccupazione Eurozona
14:30 Buste paga del settore non agricolo USA
14:30 Tasso di disoccupazione USA
Commenti