PMI PRELIMINARI, IN EUROZONA, A MOVIMENTARE LA VIGILIA DI PASQUA

Oltre ai citati PMI, la settimana economica presenta l'Italia alle prese con gli ordinativi industriali, il saldo della bilancia commerciale non-UE, per concludere con fiducia dei consumatori e aziende
La settimana economica italiana si è aperta ieri (martedì 23 marzo) con gli ordinativi industriali, mentre giovedì 25 marzo sarà la volta del saldo della bilancia commerciale non-UE Italia (h.10.00). Nella giornata di chiusura, venerdì 26 marzo, avremo, invece la fiducia dei consumatori e aziende del nostro Paese (h. 10.00).
Chiuso il capitolo Italia, in Europa si guarderà con attenzione particolare al rapporto mensile della BCE, alla fiducia dei consumatori, al PMI dell'Eurozona, ma con un occhio particolare a quelli di Germania, Francia e Regno Unito. Proprio quest'ultimo avrà i riflettori puntati su altri due aspetti piuttosto importanti: la disoccupazione, l'inflazione e le vendite al dettaglio.
Oltreoceano, in particolare negli Stati Uniti, sempre sotto controllo al situazione legata al mondo petrolifero con le scorte di petrolio settimanali e di greggio. A questi si vanno ad aggiungere i dati legati al PIL trimestrale, la bilancia commerciale di beni, le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione.
Nel dettaglio di seguito, molti altri particolari dei market mover della settimana dal 22 al 26 marzo 2021
CALENDARIO ECONOMICO

Lunedì 22 marzo
02:30 Tasso privilegiato d’interesse della PBoC Cina
15:00 Vendite di abitazioni esistenti USA
Martedì 23 marzo
08:00 Variazione richieste di sussidi disoccupazione Regno Unito
08:00 Tasso di disoccupazione Regno Unito
10:00 Nuovi ordinativi e vendite industriali Italia
15:00 Vendite di nuove abitazioni USA
21:30 Scorte settimanali di petrolio USA
Mercoledì 24 marzo
01:30 Indice PMI servizi preliminare Giappone
08:00 IPC Regno Unito
09:15 Indice PMI manifatturiero preliminare Francia
09:30 : Indice direttori acquisti settore manifatturiero preliminare Germania
10:00 : Indice PMI manifatturiero preliminare Eurozona
10:30 Indice PMI composito preliminare Regno Unito
13:30 Principali ordinativi di beni durevoli USA
14:45 Indice Markit PMI Composito USA
15:30 Scorte di petrolio greggio USA
16:00 Fiducia dei consumatori Eurozona
Giovedì 25 marzo
08:00 Rapporto della GfK sul clima fra i consumatori Germania
09:30 Decisione sul tasso d’interesse Svizzera
10:00 Saldo della bilancia commerciale non-UE Italia
10:00 Rapporto mensile della BCE Eurozona
13:30 PIL trimestrale USA
13:30 Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione USA
Venerdì 26 marzo
08:00 Vendite al dettaglio Regno Unito
08:00 PIL trimestrale Spagna
10:00 Fiducia dei consumatori e aziende Italia
10:00 Indice IFO sulla fiducia delle aziende Germania
13:30 Bilancia Commerciale di Beni USA
14:30 Indice prezzi spese personali principali USA
15:00 Indice di fiducia del Michigan USA
Comments