PMI E VERBALI FOMC NELLA PENULTIMA SETTIMANA DI MAGGIO

Negli USA attesa per i verbali dopo l'ultima riunione della FED. PMI manifatturiero, composito e servizi al centro dell'area Euro. Italia alle prese con il livello di fiducia delle aziende e consumatori
Penultima settimana economica di maggio (26-31) all'insegna degl'indici PMI e dei verbali FOMC: saranno questi i due punti catalizzatori che, maggiormente, richiameranno l'attenzione degli operatori dei mercati finanziari.
Iniziando la carrellata dall'Eurozona, l'Italia sarà in scena solamente nella giornata di chiusura, venerdì 26 maggio (h. 10.00), con il livello di fiducia delle aziende e dei consumatori. Detto questo lo scenario ci presenta una Germania alle prese con il PIL, PMI manifatturiero, composito, servizi, l'indice IFO sulla fiducia delle aziende e il rapporto GfK sul clima fra i consumatori. Come anticipato, il PMI andrà ad interessare tutta l'area Euro: per chiudere il discorso legato al Vecchio Continente, il Regno Unito (PMI a parte) metterà sul piatto i dati riguardanti i prezzi alla produzione (aprile), l'inflazione e le vendite al dettaglio.
Andando ad osservare l'economia degli Stati Uniti si aprirà martedì 23 con il PMI, le vendite di case nuove (aprile) e l' indice manifatturiero Fed Richmond (maggio). Come sempre, seguiranno le novità sulle scorte e produzione di greggio. A metà settimana avremo gli attesi verbali della FED, mentre nell'avvicinamento al weekend gli appuntamenti clou saranno: l' indice manifatturiero e composito Fed Kansas City (maggio), l'indicatore d'inflazione PCE, beni durevoli, il PIL del primo trimestre e le nuove richieste sussidi disoccupazione.
Sul mercato asiatico da rilevare il Giappone alle prese con PMI manifatturiero, composito e servizi e l'inflazione; la Cina, dal canto suo, si che ritrova a fare i conti con con una crescita ancora debole, attende risposte dalla PBoC sulle decisioni legate ai tassi.
Nel dettaglio tutti i market mover della settimana dal 22 al 26 maggio 2023

Lunedì 22 maggio
03:15 Tasso privilegiato d’interesse della PBoC CHN
16:00 Fiducia dei consumatori (maggio) EUR
Martedì 23 maggio
02:30 PMI manifatturiero, servizi e composito (maggio) JPN
09:30 PMI manifatturiero, servizi e composito (maggio) GER
10:00 PMI manifatturiero, servizi e composito (maggio) EUR
10:30 PMI manifatturiero, servizi e composito (maggio) GBR
15:45 PMI manifatturiero, servizi e composito (maggio) USA
16:00 Vendite di case nuove (aprile) USA
16:00 Indice manifatturiero Fed Richmond (maggio) USA
Mercoledì 24 maggio
08:00 Prezzi alla produzione (aprile) GBR
08:00 Inflazione (aprile) GBR
10:00 Indici IFO (maggio) GER
16:30 Scorte e produzione greggio USA
20:00 Verbali Fed USA
Giovedì 25 maggio
08:00 PIL (1° trimestre 2023) GER
08:00 Rapporto GFK (giugno) GER
14:30 Chicago Fed National Activity Index (aprile) USA
14:30 PIL (1° trimestre 2023) USA
14:30 Nuove richieste sussidi disoccupazione USA
16:00 Vendite in corso abitazioni (aprile) USA
17:00 Indice manifatturiero e composito Fed Kansas City (maggio) USA
Venerdì 26 maggio
01:30 Inflazione (maggio) JPN
08:00 Vendite al dettaglio (aprile) GBR
10:00 Livello di fiducia delle aziende e dei consumatori ITA
14:30 Ordini di beni durevoli (aprile) USA
14:30 PCE (aprile) USA
14:30 Reddito e spesa personale (aprile) USA
14:30 Beni durevoli (aprile) USA
14:30 Bilancia commerciale di beni (aprile) USA
16:00 Fiducia consumatori Università Michigan (maggio) USA
Comments