PMI E PIL SOTTO I RIFLETTORI NELLA PRIMA SETTIMANA DI MARZO

Italia molto attiva con gli indici direttori degli acquisti dei settori manifatturiero, servizi e prezzi al consumo, senza tralasciare il PIL e le vendite al dettaglio
Market mover della settimana con un occhio di riguardo alle grandi potenze, in questo inizio di marzo: in particolare ai PMI del manifatturiero, in attesa di una ripresa che tarda ad arrivare.
L'Italia del neo-governo Draghi aprirà i battenti domani 1° marzo con l'indice direttori acquisti settore manifatturiero (h.9.45), cui farà seguito, alle h. 11.00, l'indice dei prezzi al consumo. Ancora l'indice dei direttori degli acquisti, ma questa volta del settore servizi, andrà in scena mercoledì 3 marzo (h.9.45); il terzo giorno del mese, invece, metterà sotto osservazione i dati relativi al nostro PIL (h.10.00). La giornata di chiusura della settimana italiana, venerdì 5, sposterà la sua attenzione sui numeri delle vendite al dettaglio (h.10.00).
Anche l'Eurozona vedrà diversi movimenti di rilievo: in particolare l'indice PMI manifatturiero, la situazione legata al tasso di disoccupazione, il rapporto mensile della BCE e le vendite al dettaglio.
Abbiamo parlato dei movimenti legati all'Italia: ma la settimana si preannuncia molto movimentata anche per quanto riguarda l'economia della Germania a partire dagli indici direttori acquisti settore manifatturiero e dei servizi, l'indice dei prezzi al consumo, le vendite al dettaglio, il tasso di disoccupazione e gli ordini alle fabbriche.
Come sempre molto attivo anche il mercato statunitense: in testa le "solite" scorte di petrolio greggio, seguite dall' indice ISM (Manufacturing Index dell'Institute of Supply Management) dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero, le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione, gli ordinativi alle fabbriche, le esportazioni, il saldo della bilancia commerciale, il budget federale e il tasso di disoccupazione.
Nel dettaglio di seguito, molti altri particolari dei market mover della settimana dal 1°al 5 marzo 2021
CALENDARIO ECONOMICO

Lunedì 1 marzo
00:50 Spese per investimenti Giappone
02:45 Indice Manifatturiero PMI - Caixin Cina
09:45 Indice direttori acquisti settore manifatturiero Italia
09:50 Indice PMI manifatturiero Francia
09:55 Indice direttori acquisti settore manifatturiero Germania
10:00 Indice PMI manifatturiero Eurozona
10:30 Indice dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero Regno Unito
11:00 IPC Italia
14:00 IPC Germania
16:00 Indice ISM dei direttori agli acquisti del manifatturiero USA
Martedì 2 marzo
08:00 Vendite al dettaglio in Germania
09:55 Tasso di disoccupazione Germania
11:00 IPC preliminare Eurozona
Mercoledì 3 marzo
01:30 Indice PMI servizi Giappone
02:45 Indice PMI composito Cina
09:45 Indice dei direttori degli acquisti del settore dei servizi Italia
09:55 Indice dei direttori degli acquisti del settore servizi Germania
10:00 PIL Italia
10:00 Indice dei direttori agli acquisti del settore servizi Eurozona
10:30 Indice PMI composito Regno Unito
14:15 Variazione dell’occupazione non agricola USA
16:30 Scorte di petrolio greggio USA
Giovedì 4 marzo
09:30 Indice PMI sul settore edile IHS Markit Germania
10:00 Rapporto mensile della BCE
11:00 Vendite al dettaglio Eurozona
11:00 Tasso di disoccupazione Eurozona
14:30 Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione USA
16:00 Ordinativi alle fabbriche USA
Venerdì 5 marzo
08:00 Ordini alle fabbriche Germania
10:00 Vendite al dettaglio Italia
14:30 Esportazioni USA
14:30 Saldo della bilancia commerciale USA
14:30 Tasso di disoccupazione USA
20:00 Federal Budget USA
Comments