PIL EUROZONA E PREVISIONI ECONOMICHE

L'Eurozona metterà sul piatto i due appuntamenti citati e altre voci di sicuro interesse; l'Italia, dal canto suo, avrà due importanti appuntamenti con il saldo della bilancia e l'Indice dei prezzi al consumo
La settimana economica che ci porterà da 16 al 20 maggio farà registrare diversi movimenti di rilievo, sia sul fronte europeo che statunitense. Diciamo subito che il nostro Paese avrà i suoi impegni concentrati tutti nella giornata di martedì 17: alle h. 10.00 sarà il saldo della bilancia dell'Italia a finire sotto i riflettori; un'ora più tardi invece toccherà l'Indice dei prezzi al consumo ad essere esaminato.
Il resto del panorama legato all'Eurozona punterà i suoi riflettori sul Pil, le previsioni economiche, il vertice sulla politica non monetaria della Banca centrale europea, la fiducia dei consumatori e l'Indice dei prezzi al consumo.
Come anticipato, molti movimenti arriveranno da oltreoceano con gli Stati Uniti in evidenza. Non mancheranno, come sempre, gli aggiornamenti legati alle scorte di petrolio greggio e scorte di petrolio settimanali. Interessanti spunti arriveranno dalla produzione industriale, delle vendite al dettaglio e dalle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione .
Notizie importanti li offrirà anche il mercato asiatico con la Cina in evidenza e in particolare la Banca popolare (PBoC) alle prese con i tasso privilegiati d’interesse, seguita dalla situazione legata alla produzione industriale. Sempre nel continente asiatico, invece, il Giappone metterà sul piatto della bilancia il saldo della bilancia commerciale.
Nel dettaglio sutti i market mover della settimana dal 16 al 20 maggio

Lunedì 16 maggio
04:00 Produzione Industriale Cina
11:00 Previsioni economiche Eurozona
14:30 Indice manifatturiero del NY Empire State, USA
Martedì 17 maggio
08:00 Tasso di disoccupazione Regno Unito
10:00 Saldo della bilancia commerciale Italia
11:00 IPC Italia
11:00 PIL Eurozona
14:30 Vendite al dettaglio USA
15:15 Produzione industriale USA
22:30 Scorte settimanali di petrolio USA
Mercoledì 18 maggio
08:00 IPC Regno Unito
09:00 Vertice sulla politica non monetaria della Banca centrale europea Eurozona
11:00 IPC Eurozona
14:30 Permessi di costruzione rilasciati USA
16:30 Scorte di petrolio greggio USA
Giovedì 19 maggio
01:50 Saldo della bilancia commerciale Giappone
14:30 Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione USA
16:00 Vendite di abitazioni esistenti USA
Venerdì 20 maggio
03:15 Tasso privilegiato d’interesse della PBoC Cina
08:00 Vendite al dettaglio Regno Unito
08:00 Indice tedesco dei prezzi di produzione Germania
16:00 Fiducia dei consumatori Eurozona
Comments