OPEL INSIGNA COUNTRY TOURER: OFF-ROAD NEL SEGNO DELL'INNOVAZIONE
- Luca E.G.Reboa
- 19 apr 2019
- Tempo di lettura: 3 min
Dedicata agli amanti dell'avventura, adatta a tutti i terreni: trazione integrale con torque vectoring. Distanza dal suolo aumenta di 25 mm e per gli amanti delle prestazioni il diesel top di gamma con turbocompressione sequenziale

L'occhio viene subito colpito dal fascino della sua personalità country: Insignia Country Tourer rappresenta il top della gamma dell’ammiraglia Opel. Rivestimenti protettivi neri a circondare la carrozzeria, piastre sottoscocca anteriori e posteriori di colore silver... Sotto il cofano, pulsa il BiTurbo diesel 2.0 litri che genera 154 kW/210 CV a 4.000 giri, con una coppia di 480 Nm a partire da soli 1.500 giri: Grazie al doppio turbo sequenziale con due stadi di compressione, sono assicurate prestazioni notevoli! A rendere massimo il piacere alla guida, da buona off-road, troviamo l'altezza da terra, aumentata di 25 mm e un nuovo cambio automatico a otto rapporti con trazione integrale Twine.
Quest'ultima, innovativa, presenta il torque vectoring, decisamente una delle novità più interessanti, oltre alla nuova sospensione posteriore a cinque bracci che permette il passaggio asfalto - sterrato tranquillamente, garantendo a Insignia Country Tourer il sistema più sofisticato del segmento. Al posto del tradizionale differenziale posteriore, Opel Insignia Country Toure presenta due frizioni a dischi multipli a controllo elettronico che consentono di trasferire la potenza individualmente e in modo preciso a ciascuna ruota.
Il telaio FlexRide è alla base di una guida ottimale: un sistema regola sospensioni, sterzo, risposta dell’acceleratore e punti di cambiata (sui cambi automatici) in modo indipendente o in base a tre modalità: Standard, Sport o Tour. Cuore del telaio attivo è il nuovo software ‘Drive Mode Control’ che analizza costantemente le informazioni trasmesse dai sensori e riconosce lo stile di guida.
Esternamente, Insigna Country Tourer si presenta con un'estetica sportiva e allo stesso tempo elegante in una carrozzeria robusta, mentre internamente l'abitacolo è molto spazioso; accattivantel a la griglia, larga con i gruppi ottici sottili. Nella parte inferiore sono ben visibili i rivestimenti protettivi, neri, sagomati, sui passaruota e lungo la fiancata.

Country, uguale campagna, uguale spazio di carico a piacere: per facilitare le operazioni, ecco il portellone "intelligente". Il sistema “Keyless Open & Start” permette con un leggero movimento del piede, sotto il paraurti posteriore, di aprire e chiudere il portellone. Insignia Country Tourer è dotata di sedili posteriori abbattibili (a richiesta in configurazione 40/20/40), che permettono di portare il volume del bagagliaio a ben 1.665 litri.
Il passo lungo rende l'abitacolo molto spazio ottimo, soprattutto per i passeggeri posteriori; anche il guidatore è avvolto dal comfort assoluto, grazie ai sedili anteriori ergonomici premium certificati da AGR.
Assistenza e tecnologia sono all'avanguardia consentendo di avere un livello di sicurezza e comfort da numeri uno! L’ esempio più lampante è dato dalla seconda generazione di fari attivi IntelliLux LED® matrix di Opel, dotati di 32 elementi LED integrati nei sottili gruppi ottici anteriori (16 su ogni lato). Questi danno un’ illuminazione attiva delle curve e un faro LED con una portata di 400 metri.

A completare il quadro, aggiungiamo un head-up display, la telecamera con visione a 360°, il cruise control attivo (ACC) con frenata automatica di emergenza, il sistema di mantenimento della corsia di marcia Lane Keep Assist con correzione automatica dello sterzo e il sistema Rear Cross Traffic Alert.
La navigazione è supportata dal sistema NAVI Multimedia Pro IntelliLink900, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto che garantisce un’ ottima connettività. È possibile gestire il proprio smartphone e utilizzare i comandi vocali, attraverso il pulsante sul volante o il grande touch screen. Insomma, non manca nulla, a partire dai 46.000 €.
Comments