top of page

LE SANZIONI: PRIMO STEP "ANTIGUERRA"




Accordo su tutta la linea nei punti da colpire per tentare di fermare l'invasione russa. Unico punto sul quale il parere non è stato concorde: il blocco del sistema di pagamenti internazionali SWIFT



Quello che dobbiamo chiederci è: sarà sufficiente per portare Puntin al tavolo delle trattative e richiamarlo a più miti consigli? Deciso e concorde all'unanimità, il Consiglio dei 27 non lascia alcun scampo alle interpretazioni, le sanzioni ci saranno come riportato nel comunicato ufficiale al termine della riunione: "Il Consiglio europeo concorda oggi, in stretto coordinamento con i nostri partner e alleati, ulteriori misure restrittive che avranno enormi e gravi conseguenze per la Russia a causa delle sue azioni. Tali sanzioni riguardano il settore finanziario, i settori dell’energia e dei trasporti, i beni a duplice uso nonché il controllo e il finanziamento delle esportazioni, la politica in materia di visti, ulteriori inserimenti in elenco di persone di cittadinanza russa e nuovi criteri di inserimento in elenco".


Il settore finanziario russo sarà colpito in cinque punti chiave, vediamo quali :

  • 70% del mercato bancario russo

  • politica energetica

  • politica dei trasporti

  • politica dei visti

  • settore high-tech della Russia


Le azioni contro il settore bancario, riguarda il 70% del loro intero sistema, come riportate sopra, con l'aggiunta di due istituti di credito privati, Alfa-Bank e Bank Otkritie ai quali verranno bloccati i finanziamenti da parte dell'Unione Europea e di cinque istituzioni statali.


Il "modus operandi" è di facile comprensione: verrà imposto il blocco del prestito e l’acquisto di titoli a determinate imprese russe statali, incluse quelle del settore aerospaziale, difesa, navigazione e costruzione navale. Per i russi non sarebbero più possibile effettuare nuovi depositi presso le banche dell'Unione, superiore a 100.000 €.


Uno spettro, tuttavia, ad ampio raggio, quello previsto dai provvedimenti: verrà fatto divieto di esportare parti e attrezzature dall’industria aeronautica e spaziale in Russia, aerei, la tecnologia di raffinazione per l'industria petrolifera, nonché articoli di tecnologia avanzata tra cui elettronica, sensori, telecomunicazioni, applicazioni marine e laser.

Unico punto sul quale i leader dell'Unione, non si sono trovati d'accordo è stata l'esclusione della Russia dal sistema di pagamenti internazionali SWIFT. Qui c'è stata una divisione di opinioni: Stati Uniti, Gran Bretagna e alcuni Paesi Ue erano favorevoli al divieto per il sistema di pagamenti internazionale.


Altri Paesi europei, fra cui Austria, Germania e Italia e Austria hanno optato per il no, preferendo aspettare a procedere con questa ulteriore sanzione, soprattutto perché, parte del motivo risiederebbe nel fatto che i Paesi dell'Unione europea, utilizzano il codice SWIFT per effettuare i pagamenti del gas russo.





Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

PRIVACY POLICY

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s  è una società di consulenza e comunicazione, nata dall'esperienza e dall'unione dei suoi soci fondatori.

 

Un'azienda dinamica, pratica e flessibile in grado di rispondere efficacemente e con rapidità alle esigenze di  aziende, imprese e professionisti con la massima puntualità e precisione.

La lunga e profonda esperienza, maturata nel corso degli anni, la passione, la  conoscenza della materia, la preparazione, l'aggiornamento costante e la metodologia  di lavoro, sono da sempre i punti di forza a supporto dei nostri clienti.

CONTATTI 

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s 

Via Alberto Mario, 6

20149 Milano 

 [M] +39 366 2835028 

 [M] +39 338 7884049 

[@] crc.consultcomm@gmail.com

[@] crc.consultcomm@pec.it

 

 

 

SERVIZI 

SOCIAL 

CONSULENZA 

COMUNICAZIONE

EDITORIA 

FINANZA AGEVOLATA

CREAZIONE D'IMPRESA 

  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale

BROCHURE

bottom of page