L'INFLAZIONE NEGLI STATI UNITI E LA FIDUCIA DEGLI INVESTITORI IN EUROZONA: I TEMI CALDI DELLA SETTIMANA

Sentix in Eurozona e inflazione USA sono destinati a tener banco; l'Italia si confronta con la produzione industriale, le vendite al dettaglio e il tasso di disoccupazione
La seconda settimana del mese di gennaio, dall'8 al 12, avrà l'attenzione rivolta, prevalentemente all'inflazione negli Stati Uniti, relativamente al mese di dicembre. Sempre in riferimento
al mercato USA sono attese novità riguardanti le piccole imprese, bilancia commerciale, vendite del commercio all’ingrosso, scorte e produzione di greggio, nuove richieste di sussidi di disoccupazione e prezzi alla produzione.
Per quanto riguarda l'Eurozona spiccano la situazione legata alle vendite al dettaglio e il tasso di disoccupazione; non solo, gli operatori tasteranno il polso sui i dati della fiducia degli investitori Sentix. Entrando nel dettaglio delle singole economie, l'Italia avrà gli occhi puntati sul tasso di disoccupazione, martedì 9 alle h. 10.00 (così come Spagna e Francia), sulle vendite al dettaglio (mercoledì h. 10.00) e i dati sulla produzione industriale (come la Spagna), giovedì 11 alla stessa ora. Ordini alle fabbriche, saldo della bilancia commerciale e produzione industriale saranno, invece, i tre punti focali per la Germania.
Sempre in Europa, ma al di fuori dell'Eurozona, il Regno Unito avrà tre appuntamenti importanti, tutti concentrati nella giornata di venerdì 12: PIL di novembre, la produzione industriale e la bilancia commerciale, sempre a novembre 2023.
Sul fronte asiatico c'è molta attesa per la Cina relativamente ai dati sui prezzi al consumo, utili per capire se davvero il Paese si stia dirigendo verso la deflazione o se la domanda comincia a crescere; infine, l'ultimo, quello con la bilancia commerciale. Un solo appuntamento significativo, invece, per il Giappone: quello con l'inflazione di dicembre.
Market mover della settimana dall' 8 al 12 gennaio 2024

Lunedì 8 gennaio
08:00 Ordini alle fabbriche (novembre) GER
08:00 Bilancia commerciale (novembre) GER
10:30 Fiducia investitori Sentix (gennaio) EUR
11:00 Vendite al dettaglio (novembre) EUR
11:00 Tasso di disoccupazione (novembre) EUR
Martedì 9 gennaio
00:30 Inflazione (dicembre) JPN
08:00 Produzione industriale (novembre) GER
10:00 Tasso mensile di disoccupazione ITA
12:00 Rapporto ottimismo piccole imprese (dicembre) USA
14:30 Bilancia commerciale (novembre) USA
Mercoledì 10 gennaio
10:00 Vendite al dettaglio (novembre) ITA
16:00 Vendite commercio all’ingrosso (novembre) USA
16:30 Scorte e produzione greggio USA
Giovedì 11 gennaio
09:00 Produzione industriale (novembre) SPA
10:00 Produzione industriale (novembre) ITA
14:30 Inflazione (dicembre) USA
14:30 Nuove richieste sussidi disoccupazione USA
Venerdì 12 gennaio
02:30 Inflazione (dicembre) CHN
04:00 Bilancia commerciale (dicembre) CHN
08:00 PIL (novembre) GBR
08:00 Produzione industriale (novembre) GBR
08:00 Bilancia commerciale (novembre) GBR
08:45 Inflazione (dicembre) FRA
09:00 Inflazione (dicembre) SPA
14:30 Prezzi alla produzione (dicembre) USA
Comments