top of page

INFLAZIONE, EUROGRUPPO E MOLTO ALTRO IN APERTURA DELL'UTIMO MESE DELL'ANNO




Italia alle prese con PIL, tasso di disoccupazione mensile e vari Indici

Si conclude il mese di novembre e si apre dicembre all'insegna dell'inflazione. Sarà questo il tema dominante della settimana economica, in particolare quella europea. Chiusura del mese di novembre, lunedì 30, alle h. 11.00, con l'Italia che avrà gli occhi puntati proprio sugl'Indici Prezzi al Consumo. Il dicembre italiano si aprirà martedì 1°, alle h. 9.45, con l' Indice dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero e il punto sul nostro Prodotto Interno Lordo (h. 10.00). Mercoledì 2, alla stessa ora, l'osservatorio sul Belpaese sposterà il mirino verso il tasso di disoccupazione; giovedì 3 dicembre, il calendario economico italiano presenterà l'ultimo punto: l'Indice dei direttori degli acquisti del settore dei servizi, alle h. 9.45.


Il resto d'Europa, come anticipato, sarà alle prese con la situazione legata all'inflazione. Interessante, sopratutto, la riunione dell'Eurogruppo per capire le novità legate alle decisioni finanziarie in programma l'ultimo giorno di novembre. Europa che, fra l'altro, farà luce sui principali PMI compositi di alcuni Paesi.


Negli Stati Uniti, il vertice OPEC sarà uno degli argomenti al centro della settimana a cui si aggingono: l'Indice dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero, scorte di petrolio greggio, saldo della bilancia commerciale, richieste iniziali di sussidi e tasso di disoccupazione, solo per citare i principali.

Di seguito il calendario dal 30 novembre al 4 dicembre dei movimenti principali che potranno attirare l’attenzione di investitori e osservatori.



CALENDARIO ECONOMICO


Lunedì 30 novembre
  • 00:50 Produzione industriale Giappone

  • 02:00 Indice dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero Cina

  • 08:00 Indice nazionale dei prezzi delle case Regno Unito

  • 09:00 IPP Spagna

  • 11:00 IPC preliminare Italia

  • 11:00 Riunione dell’Eurogruppo

  • 13:30 Indice prezzi spesa per consumi USA

  • 14:00 IPC preliminare Germania

  • 15:45 Indice dei direttori agli acquisti di Chicago USA

  • 16:00 Contratti pendenti di vendita di abitazioni USA

Martedì 1 dicembre
  • 00:30 Rapporto fra domande e offerte di lavoro Giappone

  • 02:45 Indice Manifatturiero PMI - Caixin Cina

  • 09:15 Indice dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero Spagna

  • 09:45 Indice dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero Italia

  • 09:50 Indice PMI manifatturiero Francia

  • 09:55 Indice dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero Germania

  • 09:55 Tasso di disoccupazione Germania

  • 10:00 PIL Italia

  • 10:00 Indice PMI manifatturiero Eurozona

  • 10:30 Indice dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero Regno Unito

  • 11:00 Vertice dell’OPEC

  • 11:00 IPC preliminare Eurozona

  • 15:45 Indice dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero USA

  • 16:00 Indice ISM dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero USA

Mercoledì 2 dicembre
  • 10:00 Tasso mensile di disoccupazione Italia

  • 10:30 Verbali dei vertici BoE e FPC Regno Unito

  • 11:00 Tasso di disoccupazione Eurozona

  • 14:15 Variazione dell’occupazione non agricola USA

  • 16:00 Ordinativi alle fabbriche USA

  • 16:30 Scorte di petrolio greggio USA

Giovedì 3 dicembre
  • 02:45 Indice dei direttori agli acquisti del settore dei servizi Cina

  • 09:45 Indice dei direttori degli acquisti del settore dei servizi Italia

  • 09:50 Indice dei direttori agli acquisti del settore terziario Francia

  • 09:55 Indice dei direttori degli acquisti del settore servizi Germania

  • 10:00 Indice dei direttori agli acquisti del settore servizi Eurozona

  • 10:30 Indice PMI composito Regno Unito

  • 11:00 Vendite al dettaglio Eurozona

  • 14:30 Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione USA

  • 15:45 Indice Markit PMI Composito USA

  • 16:00 Indice ISM non manifatturiero USA

Venerdì 4 dicembre
  • 08:00 Ordini alle fabbriche Germania

  • 09:30 Indice PMI sul settore edile IHS Markit Germania

  • 10:30 Indice dei direttori degli acquisti del settore costruzioni Regno Unito

  • 14:30 Buste paga del settore non agricolo USA

  • 14:30 Saldo della bilancia commerciale USA

  • 14:30 Tasso di disoccupazione USA

コメント

5つ星のうち0と評価されています。
まだ評価がありません

評価を追加
Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

PRIVACY POLICY

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s  è una società di consulenza e comunicazione, nata dall'esperienza e dall'unione dei suoi soci fondatori.

 

Un'azienda dinamica, pratica e flessibile in grado di rispondere efficacemente e con rapidità alle esigenze di  aziende, imprese e professionisti con la massima puntualità e precisione.

La lunga e profonda esperienza, maturata nel corso degli anni, la passione, la  conoscenza della materia, la preparazione, l'aggiornamento costante e la metodologia  di lavoro, sono da sempre i punti di forza a supporto dei nostri clienti.

CONTATTI 

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s 

Via Alberto Mario, 6

20149 Milano 

 [M] +39 366 2835028 

 [M] +39 338 7884049 

[@] crc.consultcomm@gmail.com

[@] crc.consultcomm@pec.it

 

 

 

SERVIZI 

SOCIAL 

CONSULENZA 

COMUNICAZIONE

EDITORIA 

FINANZA AGEVOLATA

CREAZIONE D'IMPRESA 

  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale

BROCHURE

bottom of page