INDICI PMI NEL MIRINO: CHIUDONO SETTEMBRE

Attese per i PMI (manifatturiero, composito e servizi delle maggiori economie. In Italia si guarda alla fiducia dei consumatori, vendite industriali e prezzi alla produzione
La settimana che ci porterà dal 23 al 27 settembre 2024 sarà, soprattutto, di interesse da parte degli operatori nei confronti di alcuni indici PMI (manifatturiero, servizi e composito) e dall’inflazione USA.
Partendo dal quadro europeo e più precisamente dall'Italia, il primo riferimento di interesse l'avremo nella giornata di giovedì 26 (h.10.00) con gli indici di fiducia dei consumatori (settembre), mentre gli ultimi due li avremo il giorno successivo a distanza di un'ora: alle h. 10.00 appuntamento con le vendite industriali, quindi toccherà all'indice dei prezzi alla produzione.
Restando legati all' Eurozona, gl'indici PMI (manifatturiero, composito e servizi) saranno il piatto forte, seguiti dagl'indicatori di fiducia; se poi entriamo nel dettaglio di altre economie dell'area Euro, troviamo che la Germania (indici PMI a parte), avrà nel mirino gli indici IFO, il rapporto GFK sul clima dei consumatori e il tasso di disoccupazione. La Spagna, invece, si misurerà con il 2° trimestre 2024 del PIL e lo stato d'inflazione, mentre per la Francia sono previsti gl'indici PMI (manifatturiero, composito e servizi) e l'inflazione. Uscendo dall'Eurozona, ma restando nel Vecchio Continente, indici PMI anche per la Gran Bretagna.
Tante novità da oltreoceano, soprattutto dagli Stati Uniti: partendo dal Chicago Fed National Activity Index, indici manifatturiero della Fed di Richmond e manifatturiero e composito della Fed di Kansas City. Avremo inoltre il PIL del secondo trimestre 2024, gli ordini di beni durevoli, le nuove richieste sussidi disoccupazione, i dati sul reddito e la spesa personale, l'indice dei prezzi delle abitazioni, le vendite di nuove abitazioni, vendite pendenti di abitazioni, la fiducia dei consumatori elaborata dal Conference Board e dall’Università del Michigan e per concludere le scorte e la produzione di greggio.
Sul fronte orientale, la settimana economica del Giappone, chiuse nel lunedì d'apertura le borse a causa della festività nazionale dell'equinozio d'autunno, metterà in calendario il PMI manifatturiero e i dati dell'inflazione.
Qui sotto, nel dettaglio i principali appuntamenti.
Market mover della settimana dal 23 al 27 settembre 2024

Lunedì 23 settembre
* Borse chiuse in Giappone per festività
09:15 PMI manifatturiero, servizi e composito (settembre) FRA
09:30 PMI manifatturiero, servizi e composito (settembre) GER
10:00 PMI manifatturiero, servizi e composito (settembre) EUR
10:30 PMI manifatturiero, servizi e composito (settembre) GBR
14:30 Chicago Fed National Activity Index (agosto) USA
15:45 PMI manifatturiero, servizi e composito (settembre) USA
Martedì 24 settembre
02:30 PMI manifatturiero (settembre) JPN
10:00 Indici IFO (settembre) GER
15:00 Indice prezzi abitazioni (luglio) USA
16:00 Fiducia consumatori Conference Board (settembre) USA
16:00 Indice manifatturiero Fed Richmond (settembre) USA
Mercoledì 25 settembre
16:00 Vendite nuove abitazioni (agosto) USA
16:30 Scorte e produzione greggio USA
Giovedì 26 settembre
08:00 Rapporto GFK clima consumatori (ottobre) GER
10:00 Indicatori di fiducia (settembre) ITA
14:30 Ordini di beni durevoli (agosto) USA
14:30 PIL secondo trimestre 2024 USA
14:30 Nuove richieste sussidi disoccupazione USA
16:00 Vendite pendenti abitazioni (agosto) USA
17:00 Indici manifatturiero e composito Fed Kansas City (settembre) USA
Venerdì 27 settembre
01:30 Inflazione (settembre) JPN
08:45 Inflazione (settembre) FRA
09:00 PIL secondo trimestre 2024 SPA
09:00 Inflazione (settembre) SPA
09:55 Tasso disoccupazione (settembre) GER
10:00 Vendite industriali (luglio) ITA
11:00 Prezzi alla produzione (agosto) ITA
11:00 Indicatori di fiducia (settembre) EUR
14:30 Deflatore PCE (agosto) USA
14:30 Reddito e spesa personali (agosto) USA
16:00 Fiducia consumatori Università Michigan (settembre) USA
Opmerkingen