top of page

ILIAD E VODAFONE FRA IPOTESI E CERTEZZE: IL MATRIMONIO "S'HA DA FARE"?



Alla vigilia dell'arrivo alla banda larga, fra poche ore (25 gennaio 2022), della compagnia francese di telecomunicazioni, Iliad, c'è sempre più fermento intorno all'ipotesi, anzi qualcosa di molto più sostanzioso di una semplice "vox", della trattativa legata alla fusione Vodafone - Iliad.

Non parliamo di certezze: quelle, soprattutto in questo mondo, nessuno le dà, fino a quando non compaiono firme in calce.


Diciamo, in ogni caso, che il matrimonio "s'ha" da fare e l'aria che tira induce a pensare che la direzione sia questa. Già dal 13 gennaio, quando l'amministratore delegato di Iliad Italia. Benedetto Levi, aveva dichiarato che l’azienda era aperta alla possibilità di acquisto. Uno scenario che porterebbe alla "nascita" di un colosso, derivante da due compagnie che non hanno certo bisogno di presentazione.


Partendo dal fatto che la trattativa sia già avviata e magari anche avanzata, le domande che ne conseguono, sono molteplici. Domanda: un accordo del genere, quale fetta di mercato italiano andrà ad occupare e quanto potrà valere sul piano economico? Ottenendo il via libera da parte delle autorità di regolamentazione antitrust italiane ed europee (quest'ultima in passato, aveva dato parere negativo a tentativi di fusione in Europa) si parlerebbe di 6 miliardi di euro e la fetta del 36% del mercato nel nostro Paese.


Il secondo scenario da prendere in considerazione riguarda l'utente finale, alias il cliente: quali conseguenze avrebbe questa operazione? Sempre nel campo delle possibili ipotesi, si partirebbe dall'unificazione delle reti e si arriverebbe ad avere una maggior copertura della nuova rete, sicuramente più veloce. Aumenterebbero le offerte legate alle tipologie di contratto: insieme a quelli in essere, ci sarebbe una più vasta scelta fra possibili piani tariffari, oltre alla possibilità di cambiare il precedente. Per quanto riguarda la SIM del telefono non si dovrebbe prevedere alcun cambio.

Le prossime settimane, se non prima, potranno chiarirci ulteriormente lo stato di avanzamento- trattativa e dire a che punto siamo. Opinione personale? Si tratta solo di tempo, ma l'unione si farà.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

PRIVACY POLICY

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s  è una società di consulenza e comunicazione, nata dall'esperienza e dall'unione dei suoi soci fondatori.

 

Un'azienda dinamica, pratica e flessibile in grado di rispondere efficacemente e con rapidità alle esigenze di  aziende, imprese e professionisti con la massima puntualità e precisione.

La lunga e profonda esperienza, maturata nel corso degli anni, la passione, la  conoscenza della materia, la preparazione, l'aggiornamento costante e la metodologia  di lavoro, sono da sempre i punti di forza a supporto dei nostri clienti.

CONTATTI 

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s 

Via Alberto Mario, 6

20149 Milano 

 [M] +39 366 2835028 

 [M] +39 338 7884049 

[@] crc.consultcomm@gmail.com

[@] crc.consultcomm@pec.it

 

 

 

SERVIZI 

SOCIAL 

CONSULENZA 

COMUNICAZIONE

EDITORIA 

FINANZA AGEVOLATA

CREAZIONE D'IMPRESA 

  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale

BROCHURE

bottom of page