FONDO ANTI - DISOCCUPAZIONE DA 100 MILIARDI: IPOTESI O REALTÀ?

Secondo le prime info del "Financial Times", l'Unione Europea potrebbe intervenire con un fondo da 100 miliardi di euro
L'ipotesi, secondo l'autorevole giornale economico inglese, è che l'UE starebbe lavorando a misure atte a sostenere e arginare la situazione economica che il COVID 19 ha causato. Inutile negare che non solo l'Italia ha avuto ripercussioni negative e in parte devastanti, sia sul piano sanitario che economico. Un vero flagello per tutti quanti con un impatto sempre più preoccupante sull'economia mondiale e anche sul mondo del lavoro, ovviamente. Molte di queste persone, nella migliore delle ipotesi, sono state messe in cassa integrazione altre, anche peggio, sono a "rischio" 'impiego. Nella ricerca senza sosta di strumenti che possano aiutarci a far fronte alla situazione, sbuca, anzi starebbe per sbucare un FONDO ANTI -DISOCCUPAZIONE da 100 miliardi di euro, a cura dell'Unione stessa.
100 MILIARDI COME E QUANDO? Questi sono sicuramente i due quesiti di maggior interesse. Da quando il COVID 19 ha iniziato la sua "espansione" non è stato risparmiato nessuno e nessuna categoria con le conseguenze, personali e professionali, tristemente note. A dirla fino in fondo, per quanto riguarda il nostro Paese, nemmeno la "Cura Italia" ha contribuito più di tanto a calmare la situazione. Tornando al fondo anti-disoccupazione, se verrà confermata dai fatti, l'ipotesi avanzata dal "Financila Times" e dalle sue fonti poterebbe ad un passo in avanti per cercare da uscire da questo tunnel e provare a tutelare lavoratori ed economie. Sempre secondo le indiscrezioni della testata inglese, la data in cui dovrebbe essere fissata la riunione dell' Eurogruppo, per discutere del fondo, dovrebbe essere martedì 7 aprile. Lecito, a questo punto, domandarsi dove l'Unione Europea andrà a reperire i 100 miliardi di destinazione. Sempre da prendersi con le "pinze", la copertura dovrebbe arrivare dal bilancio europeo e stanziamenti dei paesi membri. Ma come abbiamo detto, si tratta di una prima ipotesi che attende conferme o smentite.
Comentarios