top of page

DOPO IL PICCO DI AGOSTO 2021, GAS AL DI SOTTO DEI 50 €. AL MEGAWATTORA



Per la prima volta, da 17 mesi, il prezzo del gas è sotto i 50 €. megawattora, grazie a diversi fattori

"Gas down": il prezzo del gas naturale non solo è calato ma sta andando incontro (incrociamo le dita) ad una discesa verticale ed era la notizia che ci aspettavamo! In questi giorni si è visto sul benchmark olandese un netto calo del prezzo del 5 % e oltre: sotto i 49 €. Numeri e costi che vanno tradotti in un linguaggio più spiccio, consono a dare una risposta ai due interrogativi (che da più parti arrivano): la crisi energetica è davvero arrivata al capolinea e l'inflazione sta frenando in maniera costante?


Certezze.

Bene o male è quello che si spera: per capire partiamo da un primo dato importante: i futures del gas naturale europeo sono scesi ad di sotto della soglia dei 50 €., da qui la speranza dell'allontanamento della crisi energetica, certamente la peggiore negli ultimi anni, a memoria d'uomo.


Per meglio chiarire il quadro, effettuiamo il percorso a ritroso, partendo dal picco raggiunto ad agosto 2021, poco più di un anno e mezzo fa. Allora, rispetto ad oggi, i prezzi avevano raggiunto il massimo, schizzando oltre l'80%: 340 euro al megawattora. Quasi superfluo sottolineare che la ragione dell'impennata del prezzo, per la maggior parte, va imputata ai tagli del gas russo, contribuendo, fra l'altro a spingere l'inflazione ai massimi livelli degli ultimi decenni.


Inversione di tendenza.

Questa inversione, in parte, la dobbiamo anche ad un clima mite, avuto nell'arco dell'inverno e agli sforzi fatti nella riduzione del consumo di energia con gli afflussi importanti di gas dagli USA e Qatar. Mettendo a confronto i future di riferimento del gas, i valori sono ampiamente scesi, ad un livello infra giornaliero più basso dal 1° settembre 2021; il contratto ha perso circa il 35% del valore quest'anno, pur rimanendo ancora su livelli che rappresentano il doppio del valore abituale registrato in questo periodo.


Hanno giocato a favore, come già citato, non solo le condizioni climatiche di un inverno (finora) piuttosto mite, ma anche l'elevato livello di stoccaggio delle scorte e l'adeguamento dei paesi europei nel trovare alternative al gas "russo". Non va nemmeno tralasciato un altro fattore di non poco conto: l'uscita dal mercato della Cina, a causa delle restrizioni causate dal Covid.


Riserve e prospettive.

Certamente, archiviare l'inverno e l'uso degl'impianti di riscaldamento con riserve piuttosto cospicue, oltre il 50% della capacità totale delle riserve di circa 100 miliardi di metri cubi dell'Unione Europea, ci autorizza ad essere ottimisti, rimuovendo i timori relativamente alla carenza di gas a breve e guardare, dal punto di vista energetico, ad un certo ottimismo per il 2023 - 2024. Se il 50% del gas è già stoccato, ci sarebbe meno del 40% da riempire per la prossima stagione invernale, a fronte dei dati del 2022, quando le riserve presenti erano solo del 20%. L'ultima considerazione importante riguarda la capacità dell'Unione Europa di arrivare al fatidico 90% di stoccaggio come nei programmi: molto dipenderà dall'altrettanta capacità della continua riduzione dei consumi di gas.


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

PRIVACY POLICY

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s  è una società di consulenza e comunicazione, nata dall'esperienza e dall'unione dei suoi soci fondatori.

 

Un'azienda dinamica, pratica e flessibile in grado di rispondere efficacemente e con rapidità alle esigenze di  aziende, imprese e professionisti con la massima puntualità e precisione.

La lunga e profonda esperienza, maturata nel corso degli anni, la passione, la  conoscenza della materia, la preparazione, l'aggiornamento costante e la metodologia  di lavoro, sono da sempre i punti di forza a supporto dei nostri clienti.

CONTATTI 

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s 

Via Alberto Mario, 6

20149 Milano 

 [M] +39 366 2835028 

 [M] +39 338 7884049 

[@] crc.consultcomm@gmail.com

[@] crc.consultcomm@pec.it

 

 

 

SERVIZI 

SOCIAL 

CONSULENZA 

COMUNICAZIONE

EDITORIA 

FINANZA AGEVOLATA

CREAZIONE D'IMPRESA 

  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale

BROCHURE

bottom of page