BCE: RIALZO DEI TASSI DOPO 11 ANNI

Dopo oltre un decennio la BCE ha deciso di alzare i tassi d'interesse; per l'Italia riflettori puntati sul saldo della bilancia commerciale
Il piatto forte della settimana economica, che ci accompagna dal 18 al 22, è costituito dalla Banca centrale europea con la notizia del primo rialzo dei tassi d'interesse, da quasi 10 anni in qua. Chiusa l'apertura con la BCE, passiamo subito alle questioni di casa nostra: l'Italia, già nella giornata d'apertura (18 luglio h. 10.00), sarà sotto i riflettori con il saldo della bilancia commerciale.
L'attenzione dell'Eurozona si trasferirà, quindi, sull'indice dei prezzi al consumo e l'indice PMI manifatturiero, composito e servizi preliminari; lo stesso dicasi per la Germania che, in aggiunta, mette a calendario anche l'indice dei prezzi di produzione.
Nel Regno Unito a catalizzare l'attenzione dei mercati saranno: il tasso di disoccupazione, l'IPC, le vendite al dettaglio e l'indice PMI composito, manifatturiero e servizi preliminare.
Oltreoceano: il mondo asiatico avrà l'attenzione rivolta soprattutto al Giappone con il saldo della bilancia commerciale e la decisione sul tasso d’interesse.
Chiudiamo con le notizie riguardanti gli Stati Uniti: scorte di petrolio settimanali e di greggio in primis, come sempre, alle quali si vanno ad unire le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione.
Nel dettaglio tutti i market mover della settimana dal 18 al 22 luglio

Lunedì 18 luglio
10:00 Saldo della bilancia commerciale ITA
Martedì 19 luglio
08:00 Tasso di disoccupazione UK
11:00 IPC EU
14:30 Permessi di costruzione rilasciati USA
22:30 Scorte settimanali di petrolio USA
Mercoledì 20 luglio
08:00 IPC UK
08:00 Indice dei prezzi di produzione GER
16:30 Scorte di petrolio greggio USA
Giovedì 21 luglio
01:50 Saldo della bilancia Commerciale JPN
04:30 Decisione sul tasso d’interesse JPN
14:15 Decisione sul tasso d’interesse EU
14:30 Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione USA
14:45 Conferenza Stampa della BCE EU
Venerdì 22 luglio
08:00 Vendite al dettaglio UK
09:30 Indice PMI composito, manifatturiero e servizi preliminare GER
10:00 Indice PMI manifatturiero, composito e servizi preliminare EU
10:30 Indice PMI composito, manifatturiero e servizi preliminare UK
Comentarios