AREA EURO: RIFLETTORI PUNTATI SU PIL, INFLAZIONE E PRODUZIONE INDUSTRIALE

Questi e molti altri temi di interesse economico cattureranno, questa settimana, l'attenzione degli investitori. IPC e bilancia commerciale saranno gli spunti di riflessione legati all'Italia
La terza settimana del mese di novembre (14-18) sarà caratterizzata, prevalentemente, da due voci: PIL e inflazione. L'Italia, in particolare, avrà due appuntamenti importanti: quello di mercoledì 16 (h.10) con l'indice dei prezzi al consumo che tasterà il polso dell'inflazione, quindi la chiusura di giovedì (h. 10.00) con i dati sulla bilancia commerciale.
Rimanendo in area Euro, l'attenzione degli investitori sarà rivolta, soprattutto, (PIL e inflazione a parte), alla produzione industriale, indici ZEW, bilancia commerciale e il terzo trimestre del PIL 2022. Nel dettaglio di alcuni Paesi, vediamo come la Germania sarà alle prese con la rilevazione ZEW del sentimento sulla propria economica.
Tre punti interessanti da analizzare, alla luce di quanto accaduto nelle ultime settimane, anche per quanto riguarda il Regno Unito, a partire dai dati del mercato del lavoro con le notizie relative al tasso di disoccupazione, salari medi, variazione nelle richieste settimanali di sussidi di disoccupazione, inflazione e vendite al dettaglio.
Diversi e importanti movimenti anche dagli Stati Uniti con la settimana che si aprirà con il report mensile dell’OPEC e nei giorni a seguire le scorte settimanali di petrolio greggio. Anche in questo caso avremo un approfondimento sui dati legati alla produzione industriale, seguita da un'ampia carrellata di dati macro: indice manifatturiero NY Empire State, indici manifatturiero della Fed Philadelphia e della Fed di Kansas City, indice NAHB, permessi di costruzione, nuovi cantieri edili e vendite abitazioni esistenti, prezzi alla produzione.
Le notizie provenienti dalla Cina interesseranno, in modo particolare, la produzione industriale e le vendite al dettaglio. La produzione industriale (settembre) andrà a toccare anche il Giappone che, dal canto suo, aggiungerà le voci del PIL relativo al terzo trimestre 2022, la bilancia commerciale (ottobre) e per chiudere l' inflazione (ottobre).
Nel dettaglio tutti i market movers della settimana dal 14 al 18 novembre

Lunedì 14 novembre
11:00 Produzione industriale Eurozona EUR
13:00 Report mensile dell’OPEC USA
Martedì 15 novembre
00:50 PIL terzo trimestre 2022 JPN
03:00 Produzione industriale (ottobre) CHN
03:00 Vendite al dettaglio (ottobre) CHN
05:30 Produzione industriale (settembre) JPN
08:00 Tasso disoccupazione (settembre) GBR
08:00 Salari medi (settembre) GBR
08:00 Richieste sussidi disoccupazione (ottobre) GBR
11:00 Indici ZEW (novembre) GER
11:00 PIL terzo trimestre 2022 EUR
11:00 Indice ZEW (novembre) EUR
11:00 Bilancia commerciale (settembre) EUR
14:30 Indice manifatturiero NY Empire State (novembre) USA
14:30 Prezzi alla produzione (ottobre) USA
22:30 Scorte settimanali di petrolio USA
Mercoledì 16 novembre
02:30 Prezzo abitazioni (ottobre) CHN
08:00 Inflazione (ottobre) GBR
10:00 IPC: inflazione (ottobre) ITA
14:30 Vendite al dettaglio (ottobre) USA
15:15 Produzione industriale (ottobre) USA
16:00 Indice NAHB (mercato immobiliare residenziale, novembre) USA
Giovedì 17 novembre
00:50 Bilancia commerciale (ottobre) JPN
10:00 Bilancia commerciale (settembre) ITA
11:00 Inflazione (ottobre) EUR
14:30 Permessi di costruzione (ottobre) USA
14:30 Nuovi cantieri edili (ottobre) USA
14:30 Indice manifatturiero Fed Philadelphia (novembre) USA
14:30 Indici manifatturiero e composito Fed Kansas City (novembre) USA
14:30 Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione USA
Venerdì 18 novembre
00:30 Inflazione (ottobre) JPN
08:00 Vendite al dettaglio (ottobre) GBR
16:00 Vendite abitazioni esistenti (ottobre) USA
16:00 Leading Index (ottobre) USA
Comentarios