top of page

BANCHE CENTRALI E PETROLIO DOMINANO LA SETTIMANA ECONOMICA


Market mover della settimana dal 21 al 25 settembre: Italia alle prese con indicatori di fiducia

Movimenti interssanti nella terza settimana di settembre: cosa tenere d'occhio lo scopriamo subito a partire dai mercati europei, in particolare sul fronte Italia. Il Belpaese sarà sotto la lente d'ingrandimento solo nella giornata di chiusura, venerdì 25, con gli indicatori di fiducia alle h. 10.00.


Gli indicatori, in particolare del manifatturiero di gran parte delle potenze europee, richiameranno, in chiave proiettiva, l'attenzione di investitori e analisti.


Le banche centrali, già nel mirino la scorsa settimana, saranno ancora protagoniste a partire dalla Federal Reserve con l'atteso discorso di Powell nella giornata d'apertura. A ruota, nei giorni a seguire, arriverà anche quello di Andrew Bailey, Governatore della Bank of England; chiuderà il trittico la diffusione del rapporto mensile della BCE.


Discorso di Powell a parte, l'intesa settimana statunitense avrà il suo seguito con le rilevazioni sulle scorte di petrolio, il settore immobiliaree le domande di disoccupazione.


Di seguito il calendario dal 21 al 25 settembre dei movimenti principali che potranno attirare l’attenzione di investitori e osservatori.


CALENDARIO ECONOMICO


Lunedì 21 settembre
  • 14:30 indice dei prezzi delle nuove abitazioni

  • 16:00 discorso presidente Fed Powell

Martedì 22 settembre
  • 09:30 discorso governatore BoE Bailey

  • 12:00 tendenza ordinativi industriali

  • 16:00 vendite abitazioni esistenti

  • 22:30 scorte settimanali di petrolio

Mercoledì 23 settembre
  • 02:30 indice PMI servizi

  • 08:00 Rapporto GfK sul clima fra i consumatori tedeschi

  • 09:00 PIL Spagna

  • 09:15 PMI Francia

  • 09:30 indice direttori acquisti del settore servizi Germania

  • 10:00 PMI Eurozona

  • 10:30 PMI Regno Unito

  • 13:50 Dichiarazione sulla politica monetaria della BoJ

  • 15:45 indice Markit PMI Stati Uniti

  • 16:30 scorte petrolio Stati Uniti

Giovedì 24 settembre
  • 00:45 Saldo della bilancia commerciale Nuova Zelanda

  • 09:30 decisione sul tasso d’interesse Svizzera

  • 10:00 indice IFO Germania

  • 10:00 rapporto mensile BCE

  • 12:00 tendenza ordini industriali Regno Unito

  • 14:30 sussidi di disoccupazione Stati Uniti

  • 16:00 discorso governatore BoE Bailey

  • 16:00 vendita case Stati Uniti

Venerdì 25 settembre
  • 10:00 indicatori di fiducia Italia

  • 14:30 principali ordinativi di beni durevoli Stati Uniti

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

PRIVACY POLICY

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s  è una società di consulenza e comunicazione, nata dall'esperienza e dall'unione dei suoi soci fondatori.

 

Un'azienda dinamica, pratica e flessibile in grado di rispondere efficacemente e con rapidità alle esigenze di  aziende, imprese e professionisti con la massima puntualità e precisione.

La lunga e profonda esperienza, maturata nel corso degli anni, la passione, la  conoscenza della materia, la preparazione, l'aggiornamento costante e la metodologia  di lavoro, sono da sempre i punti di forza a supporto dei nostri clienti.

CONTATTI 

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s 

Via Alberto Mario, 6

20149 Milano 

 [M] +39 366 2835028 

 [M] +39 338 7884049 

[@] crc.consultcomm@gmail.com

[@] crc.consultcomm@pec.it

 

 

 

SERVIZI 

SOCIAL 

CONSULENZA 

COMUNICAZIONE

EDITORIA 

FINANZA AGEVOLATA

CREAZIONE D'IMPRESA 

  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale

BROCHURE

bottom of page