BCE: SALUTE E PREVISIONI

Vendite al dettaglio e produzione industriale caratterizzeranno la settimana italiana
Consegnati agli archivi i primi 7 giorni di settembre, la settimana che ci porterà vicino al giro di boa del mese tornerà ad accendere i riflettori sulla Banca Centrale Europea. In particolare, l'Istituto fornirà indicazioni sulle sue previsioni e intenzioni aggiornando, inoltre, lo stato di salute del blocco.
Se questo potrà essere il punto cardine della settimana, ad accompagnarlo troveremo altri spunti interessanti a partire dal Vecchio Continente dove, proprio dal blocco monetario, arriveranno dati macro da analizzare con attenzione. Tre in particolare: PIL, fiducia degli investitori e situazione legata all'occupazione.
Per una volta non abbiamo aperto con l'Italia, ma ci arriviamo subito. Il Belpaese avrà gli occhi puntati addosso, domani 8 settembre alle h. 10.00, con le vendite al dettaglio. Giovedì 9, alla stessa ora, sarà la volta della produzione industriale. Negli Stati Uniti terranno banco i sussidi alla disoccupazione, l'inflazione e prezzi di produzione.
Di seguito il calendario dal 7 all'11 settembre dei movimenti principali che potranno attirare l’attenzione di investitori e osservatori.
CALENDARIO ECONOMICO

Lunedì 7 settembre
08:00 produzione industriale Germania
09:14 bilancia commerciale Cina
09:30 indice Halifax prezzi case Regno Unito
10:30 Sentix fiducia investitori Eurozona
Martedì 8 settembre
01:01 rilevamento delle vendite al dettaglio Regno Unito
01:50 PIL Giappone
07:30 buste paga del settore non agricolo Francia
08:00 bilancia commerciale Germania
08:45 bilancia commerciale Francia
10:00 vendite al dettaglio Italia
11:00 PIL Eurozona
11:00 variazione occupazione Eurozona
Mercoledì 9 settembre
03:30 inflazione Cina
03:30 prezzi produzione Cina
07:45 disoccupazione Svizzera
14:00 previsioni dell’EIA USA
16:00 nuovi lavori JOLTs USA
16:00 decisione sul tasso d’interesse Canada
Giovedì 10 settembre
00:45 vendite al dettaglio tramite carta Nuova Zelanda
10:00 produzione industriale Italia
13:45 decisioni BCE
14:30 conferenza stampa BCE
14:30 prezzi produzione USA
14:30 sussidi disoccupazione USA
Venerdì 11 settembre
00:30 PMI degli affari Nuova Zelanda
08:00 produzione industriale e manifatturiera Regno Unito
08:00 bilancia commerciale Regno Unito
08:00 inflazione Germania
09:00 inflazione Spagna
09:00 prezzi produzione Spagna
14:30 inflazione USA
18:00 rapporto WASDE USA
20:00 bilancio budget federale USA