DOMINA IL PIL NELL'ULTIMA SETTIMANA DI AGOSTO
Italia alle prese con fatturato, ordinativi, fiducia e prezzi di produzione

Da qui ripartiamo prima di lasciare agosto. L'ultima settimana economica del mese (24 agosto - 28 agosto) punterà l'indice su alcune "grandi" economie ed in particolare del loro PIL: stiamo parlando di Germania e Stati Uniti.
Mentre sappiamo che questo sarà il piatto forte, anticipiamo subito che, per quanto riguarda l'Italia, i dati da prendere in considerazioni partiranno da giovedì 27, alle h. 10.00, con il fatturato e gli ordinativi all’industria. Il giorno successivo il nostro Paese aprirà alle h. 10.00 con la fiducia consumatori e imprese, mentre un' ora più tardi toccherà ai prezzi di produzione.
Chiusa la parentesi italiana, quella europea vede finire sotto la lente diversi indici. Sul fronte USA, in primis, sotto osservazione le notizie provenienti dal mercato del lavoro e le scorte di petrolio API che, ancora una volta permetteranno di capire se il mercato si stia riequilibrando dopo le varie vicissitudini di questi 8 mesi. In chiusura, ancora, la fiducia consumatori, il PIL e sussidi di disoccuopazione tutti rigorosamente targati USA.
Di seguito il calendario dei movimenti principali che potranno attirare l’attenzione di investitori e osservatori.
CALENDARIO ECONOMICO

Lunedì 24 agosto
00:45 vendite al dettaglio Nuova Zelanda
08:00 prezzi import Germania
14:30 attività nazionale Fed Chicago USA
Martedì 25 agosto
08:00 PIL Germania
10:00 indici IFO Germania
15:00 prezzi case USA
16:00 fiducia consumatori USA
16:00 vendite di nuove abitazioni USA
22:30 scorte petrolio API USA
Mercoledì 26 agosto
00:45 bilancia commerciale Nuova Zelanda
08:45 fiducia dei consumatori Francia
14:30 ordinativi di beni durevoli USA
16:30 scorte petrolio USA
Giovedì 27 agosto
07:45 PIL Svizzera
10:00 fatturato e ordinativi industria Italia
14:30 PIL USA
14:30 sussidi disoccupazione USA
16:00 contratti pendenti di vendita di case USA
Venerdì 28 agosto
01:30 inflazione Tokyo Gipapone
08:00 GfK clima fra i consumatori Germania
10:00 fiducia consumatori e imprese Italia
11:00 prezzi di produzione Italia
11:00 indici Eurozona
14:00 inflazione Germania
14:30 spese e redditi personali USA
14:30 PIL Canada
16:00 indici Michigan USA