top of page

VERBALI DEGLI ISTITUTI CENTRALI NEL DOPO FERRAGOSTO

Dopo le decisioni arrivani i verbali FED e BCE. Scorte di greggio sotto osservazione per capire meglio l'andamento del mercato

La terza settimana di agosto si apre all'insegna della politica monetaria con i resoconti dei verbali dei grandi istituti centrali. Inizierà la Federal Resereve cui, 24 ore dopo, farà seguito la Banca Centrale Europea.


Punto di osservazione sarà, in entrambi i casi, cercare di capire le intenzioni del FOMC e del Consiglio Direttivo dal momento che, nelle riunioni di luglio, non sono emerse sostanziali novità, confermando quanto già specificato nel mese di giugno.


Abbandonando la politica monetaria e addentrandoci nei movimenti del Vecchio Continente, balzano all'occhio la fiducia dei consumatori, l'inflazione, PMI manifatturiero, composito e servizi. Sempre in area Euro, sarà un mercoledì "caldo" per il Regno Unito con la situazione legata all'inflazione e prezzi di produzione.


Andando negli Stati Uniti, verbali FED a parte, come sottolineato in apertura, attenzione particolare merita il monitoraggio legato allo stato delle scorte di greggio. Ci servirà a capire meglio le attuali condizioni del mercato. A chiudere il quadro a "stelle e srisce" aggiungiamo le richieste di sussidi alla disoccupazione.


Di seguito il calendario dei movimenti principali che potranno attirare l’attenzione di investitori e osservatori.


CALENDARIO ECONOMICO


Lunedì 17 agosto
  • 01:50 PIL Giappone

  • 06:30 produzione industriale Giappone

  • 14:30 indice manifatturiero NY Empire State USA

  • 14:30 acquisti di titoli stranieri Canada

Martedì 18 agosto
  • 14:30 permessi di costruzione USA

  • 14:30 apertura di nuovi cantieri edili USA

  • 22:30 scorte petrolio API

Mercoledì 19 agosto
  • 01:50 bilancia commerciale Giappone

  • 08:00 inflazione Regno Unito

  • 08:00 prezzi produzione Regno Unito

  • 08:00 prezzi all’ingrosso Germania

  • 11:00 inflazione Eurozona

  • 14:30 inflazione Canada

  • 16:30 scorte di petrolio USA

  • 20:00 verbali Fed USA

Giovedì 20 agosto
  • 08:00 Gfk e prezzi produzione Germania

  • 08:00 bilancia commerciale Svizzera

  • 13:30 verbali BCE Eurozona

  • 14:30 sussidi disoccupazione USA

  • 14:30 indici Fed di Philadelphia USA

Venerdì 21 agosto
  • 08:00 vendite al dettaglio Regno Unito

  • 09:15 PMI manifatturiero, composito e servizi Francia

  • 09:30 PMI manifatturiero, composito e servizi Germania

  • 10:00 PMI manifatturiero, composito e servizi Eurozona

  • 14:30 PMI manifatturiero, composito e servizi USA

  • 16:00 vendite di abitazioni esistenti USA

  • 16:00 fiducia dei consumatori Eurozona

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

PRIVACY POLICY

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s  è una società di consulenza e comunicazione, nata dall'esperienza e dall'unione dei suoi soci fondatori.

 

Un'azienda dinamica, pratica e flessibile in grado di rispondere efficacemente e con rapidità alle esigenze di  aziende, imprese e professionisti con la massima puntualità e precisione.

La lunga e profonda esperienza, maturata nel corso degli anni, la passione, la  conoscenza della materia, la preparazione, l'aggiornamento costante e la metodologia  di lavoro, sono da sempre i punti di forza a supporto dei nostri clienti.

CONTATTI 

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s 

Via Alberto Mario, 6

20149 Milano 

 [M] +39 366 2835028 

 [M] +39 338 7884049 

[@] crc.consultcomm@gmail.com

[@] crc.consultcomm@pec.it

 

 

 

SERVIZI 

SOCIAL 

CONSULENZA 

COMUNICAZIONE

EDITORIA 

FINANZA AGEVOLATA

CREAZIONE D'IMPRESA 

  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale

BROCHURE

bottom of page