CONSIGLIO EUROPEO E BCE: IL PUNTO DELLA SETTIMANA
In aggiunta ai due EURO appuntamenti, la settimana economica, per l'Italia, prevede: l'osservazione sui dati di inflazione, bilancia commerciale, fatturato ed ordinativi

Si preannuncia una settimana davvero molto intensa per osservatori e operatori: punto focale sarà, senza ombra di dubbio, il Consiglio europeo straordinario del weekend, dove i rappresentanti dei 27 Stati membri dovranno cercare di trovare il compromesso sul Recovery Fund. Prima di terminare la panoramica europea, occupiamoci delle questiono di casa nostra.
L'Italia entrà in scena mercoledì 15 luglio, alle h.10.00, con i dati riguardanti l'inflazione; giovedì 16, alla stessa ora, sarà la bilancia commerciale a tenere banco. Nella giornata successiva, a chiusura della settimana, sempre alle h. 10.00, saranno il nostro fatturato ed ordinativi a finire sotto la lente d'ingrandimento.
Ritornado al resto del Vecchio Continente non va dimenticata la riunione BCE con relativa conferenza stampa che, in linea teorica, potebbe anche emergere di essere un "non evento" alla luce delle decisioni assunte nell’ultimo meeting e considerato il potenziamento del PEPP (Pandemic Emergency Purchase Programme).
Oltreoceano, in particolare, ci focalizzeremo sugli Stati Uniti con l'esame dei dati legati all'inflazione, produzione industriale e manifatturiera e le scorte petrolifere. Per una volta, attezione anche ai movimenti provenienti dal contesto asiatico, in particolare dalla Cina con la situazione relativa al PIL.
Di seguito il calendario dei movimenti principali che potranno attirare l’attenzione di investitori e osservatori.
CALENDARIO ECONOMICO

Lunedì 13 luglio
06:30 attività delle industrie nel terziario Giappone
17:30 discorso del governatore BoE Regno Unito
20:00 bilancio del budget federale USA
Martedì 14 luglio
01:01 rilevamento delle vendite al dettaglio Regno Unito
03:30 indice NAB di fiducia delle aziende Australia
08:00 produzione industriale e manifatturiera Regno Unito
08:00 salari medi Regno Unito
08:00 tasso disoccupazione Regno Unito
08:00 PIL Regno Unito
08:00 richieste di sussidi alla disoccupazione Regno Unito
08:00 bilancia commerciale Regno Unito
08:00 inflazione Germania
08:30 prezzi produzione Svizzera
09:00 prezzi produzione Spagna
09:00 inflazione Spagna
11:00 ZEW Germania
11:00 ZEW Eurozona
11:00 produzione industriale Eurozona
14:30 inflazione USA
Mercoledì 15 luglio
02:30 fiducia consumatori Westpac Australia
08:00 inflazione Regno Unito
10:00 inflazione Italia
14:30 prezzi import/export USA
14:30 indice manifatturiero NY Empire State USA
14:30 inflazione Canada
15:15 produzione industriale e manifatturiera USA
16:00 riunione Bank of Canada
16:30 scorte petrolio USA
Giovedì 16 luglio
00:45 inflazione Nuova Zelanda
03:00 dati mercato del lavoro Australia
04:00 PIL Cina
04:00 produzione industriale Cina
04:00 tasso di disoccupazione Cina
08:00 salari medi Regno Unito
08:00 sussidi disoccupazione Regno Unito
08:00 tasso di disoccupazione Regno Unito
08:45 inflazione Francia
10:00 bilancia commerciale Italia
11:00 bilancia commerciale Eurozona
13:45 decisioni BCE Eurozona
14:30 conferenza stampa BCE
14:30 vendite al dettaglio USA
Venerdì 17 luglio
08:00 vendite al dettaglio Regno Unito
10:00 fatturato e ordinativi Italia
10:00 bilancia commerciale Spagna
11:00 inflazione Eurozona
14:30 permessi di costruzione USA
14:30 nuovi cantieri USA
16:00 indici Michigan USA