BCE E NON FARM PAY ROLLS APRONO UN GIUGNO "CALDO"
Indici PMI, manifatturiero, composito, servizi e disoccupazione le novità dell' Italia

Si apre il mese di giugno economico all'insegna della politica monetaria con la BCE a tener banco nella prima settimana. Nella riunione in programma giovedì 4 giugno, stando a diversi analisti, la Banca Centrale Europea presenterà diverse novità di rilievo che comunicherà nel corso dell'incontro.
Anche per l'Italia saranno in programma alcuni appuntamenti piuttosto importanti a partire dalla giornata inaugurale, lunedì 1° giugno, alle h. 9.45, con l'esame del nostro PMI manifatturiero. Sarà solo il primo di una serie di eventi che riguarderanno il nostro Paese. Mercoledì 3 giugno, alle h. 9.45, l'Italia sarà alle prese con il PMI composito e servizi, mentre alle h.10.00 sotto la lente di osservazione finirà lo stato di disoccupazione italiano.
Venerdì 4 giugno, giornata di chiusura, gli ultimi dati riguardanti il Belpaese saranno quelli delle vendite al dettaglio, illustatri nella riunione alle h. 10.00. Chiusa la parentesi Italia, la panoramica settimanale dell'area Euro prevede un' analisi accurata che aiuti a capire meglio l’impatto del coronavirus sulle ultime rilevazioni: parliamo degli indici PMI di diverse economie, oltre a quelli manifatturiero, composito e servizi.
Negli Stati Uniti, come sempre, il mese si aprirà con i Non Farm Payrolls; questi saranno accompagnati dalla situazione sulla disoccupazione e andamento dei salari medi.
Di seguito il calendario dei movimenti principali che potranno attirare l’attenzione di investitori e osservatori.
CALENDARIO ECONOMICO

Lunedì 1 giugno
00:30 indice manifatturiero Australia
01:50 spese per investimenti Giappone
02:30 PMI manifatturiero Giappone
03:45 PMI manifatturiero Caixin Cina
09:15 PMI manifatturiero Spagna
09:45 PMI manifatturiero Italia
09:50 PMI manifatturiero Francia
09:55 PMI manifatturiero Germania
10:00 PMI manifatturiero Eurozona
10:30 PMI manifatturiero Regno Unito
15:45 PMI manifatturiero Markit USA
16:00 PMI manifatturiero ISM USA
Martedì 2 giugno
00:45 permessi di costruzione Nuova Zelanda
06:30 decisione sul tasso d’interesse Australia
08:30 vendite al dettaglio Svizzera
08:45 bilancio del budget del governo Francia
09:30 PMI Svizzera
10:30 credito al consumo Regno Unito
10:30 PMI costruzioni Regno Unito
22:30 scorte petrolio API USA
Mercoledì 3 giugno
03:30 PIL Australia
03:45 PMI servizi Cina
07:45 PIL Svizzera
09:15 PMI servizi Spagna
09:45 PMI composito e servizi Italia
09:50 PMI composito e servizi Francia
09:55 PMI composito e servizi Germania
09:55 disoccupazione Germania
10:00 disoccupazione Italia
11:00 disoccupazione Eurozona
11:00 prezzi produzione Eurozona
14:15 occupazione ADP USA
15:45 PMI composito e servizi USA
16:00 ordinativi industriali USA
16:00 indici ISM USA
16:00 decisione sul tasso d’interesse Canada
16:30 scorte greggio USA
Giovedì 4 giugno
03:30 vendite al dettaglio Australia
03:30 bilancia commerciale Australia
08:30 inflazione Svizzera
11:00 vendite al dettaglio
13:45 decisione sui tassi di interesse BCE
14:30 conferenza stampa BCE
14:30 produttività non agricola USA
14:30 bilancia commerciale USA
14:30 costo unitario manodopera USA
14:30 sussidi alla disoccupazione USA
Venerdì 5 giugno
01:30 consumi delle famiglie Giappone
08:00 ordini alle fabbriche Germania
10:00 vendite al dettaglio Italia
14:30 Non Farm Payrolls USA
14:30 tasso disoccupazione e partecipazione USA
14:30 salario orario medio USA
14:30 dati mercato del lavoro Canada