AMPIO SPETTRO PER L ITALIA PROTAGONISTA DELLA SETTIMANA
Due giorni pieni di novità: PIL, iducia delle aziende e consumatori, bilancia commerciale non UE Italia, prezzi della produzione e inflazione

Focus sull'Italia nella settimana economica che il 25 aprirà l'ultima del mese di maggio. Saranno giornate molto impegnative per il nostro Paese concentrate, sopratutto, nelle giornate di giovedì e venerdì.
Apertura il 28 maggio, alle h. 10.00 con la fiducia alle aziende e consumatori. Alle h.11.00 saranno in evidenza i dati della bilancia commerciale non UE Italia. L'ultimo punto, per quanto ci riguarda, sarà quello relativo ai prezzi della produzione. Venerdì, giornata conclusiva, l' Italia sarà interessata da due argomenti di primaria importanza: l' inflazione alle h. 11.00 e un' ora più tardi il PIL.
Parlando ancora di inflazione, questo dato riguarderà l'intera area Euro a partire da Francia Germania e Spagna, ovviamente oltre alla già annoverata Italia; la Germania, inoltre, avrà gli occhi puntati sugl' indici IFO. Giornata importante anche quella di martedì 27 maggio dedicata al Financial Stability Review dell' Unione.
Negli Stati Uniti, dove nelle ultime ore si sono riaccese le tensioni non solo con la Cina ma anche con la Corea del Nord, il PIL sarà uno dei punti di analisi più interessanti, oltre ai sussidi di disoccupazione, alla fiducia dei consumatori e il mercato immobiliare.
Di seguito il calendario dei movimenti principali che potranno attirare l’attenzione di investitori e osservatori.
CALENDARIO ECONOMICO

Lunedì 25 maggio
08:00 PIL Germania
08:45 inflazione Francia
10:00 indici IFO Germania
Martedì 26 maggio
08:00 Gfk Germania
08:00 bilancia commerciale Svizzera
14:30 spese e consumi personali USA
15:00 prezzi case USA
16:00 fiducia consumatori USA
16:00 vendita nuove case USA
Mercoledì 27 maggio
03:30 progetti edilizi completati Australia
03:30 profitti industriali Cina
08:45 fiducia dei consumatori Francia
10:00 Financial Stability Review UE
22:30 scorte petrolio API USA
Giovedì 28 maggio
03:00 livello di fiducia delle aziende Nuova Zelanda
08:00 bilancia commerciale Svizzera
09:00 inflazione Spagna
09:00 vendite al dettaglio Spagna
10:00 fiducia aziende e consumatori Italia
11:00 bilancia commerciale non UE Italia
11:00 indagine su affari e consumatori Eurozona
11:00 stato di salute delle imprese Eurozona
11:00 fiducia dei consumatori Eurozona
11:00 aspettative di inflazione dei consumatori Eurozona
11:00 sentiment settore industriale e servizi Eurozona
12:00 prezzi produzione Italia
14:00 inflazione Germania
14:30 beni durevoli USA
14:30 PIL USA
14:30 sussidi disoccupazione USA
16:00 contratti pendenti vendita case USA
Venerdì 29 maggio
08:00 vendite dettaglio Germania
08:45 PIL Francia
11:00 inflazione Italia
11:00 inflazione Eurozona
12:00 PIL Italia
14:30 spese USA
14:30 PIL Canada
16:00 indici Michigan USA