IMMATRICOLAZIONI AUTO IN ITALIA: I DATI DELLA CRISI
Il solo appuntamento, per il nostro Paese, farà luce sulla difficile situazione del mercato dell'auto per l'effetto "COVID 19"

La settimana metterà in luce i verbali della Federal Reserve americana: saranno importanti per capire (dopo le ultime dichiarazioni di Jerome Powell sui tassi negativi e sul recupero economico USA) le considerazioni venute alla luce da parte della Federal Open Market Committee.
L'Italia andrà in scena martedì 19 maggio, alle h. 8.00, con la situazione delle immatricolazioni delle auto. Di fatto, per quanto riguarda il nostro Paese, la settimana economica si andrà ad esaurire solo con questo impegno. Sarà, però, molto attivo il mercato dell'Eurozona: sopratutto con gli indici PMI di diversi paesi sotto la lente di osservazione.
Rimanendo sempre al Vecchio Continente, particolare attenzione all'inflazione e alla Germania con gli indici ZEW. I dati del PIL tedesco, nel fine settimana, hanno sancito l'entrata in recessione del Paese del cancelliere Angela Merkel.
Ritornano per un momento agli Stati Uniti, sempre di interesse primario rimangono le scorte petrolifere alle quali aggiungiamo le richieste di sussidi alla disoccupazione.
Di seguito il calendario dei movimenti principali che potranno attirare l’attenzione di investitori e osservatori.
CALENDARIO ECONOMICO

Lunedì 18 maggio
01:50 PIL Giappone
16:00 indice NAHB mercato immobiliare USA
Martedì 19 maggio
06:30 produzione industriale Giappone
08:00 indice salari medi Regno Unito
08:00 sussidi disoccupazione Regno Unito
08:00 disoccupazione Regno Unito
08:00 immatricolazioni auto Italia
08:00 immatricolazioni auto Germania
08:00 immatricolazioni auto Francia
08:00 prezzi all’ingrosso Germania
11:00 ZEW Germania
11:00 ZEW Eurozona
11:00 produzione costruzioni Eurozona
12:00 vertice Ministri delle finanze UE
14:30 concessioni Edilizie USA
14:30 nuovi cantieri edili residenziali USA
Mercoledì 20 maggio
08:00 inflazione Regno Unito
08:00 prezzi di produzione Regno Unito
08:00 prezzi di produzione Germania
10:00 partite correnti Eurozona
11:00 inflazione Eurozona
14:30 inflazione Canada
14:30 vendite all’ingrosso Canada
16:00 fiducia consumatori Eurozona
16:30 scorte di petrolio USA
20:00 verbali Fed USA
Giovedì 21 maggio
01:50 bilancia Commerciale Giappone
08:00 vendite al dettaglio Regno Unito
14:30 indice Fed di Filadelfia USA
14:30 sussidi disoccupazione USA
15:45 PMI manifatturiero, composito e servizi USA
16:00 vendita di case esistenti USA
Venerdì 22 maggio
00:45 vendite al dettaglio Nuova Zelanda
01:30 inflazione Giappone
09:15 PMI manifatturiero, composito e servizi Francia
09:30 PMI manifatturiero, composito e servizi Germania
10:00 PMI manifatturiero, composito e servizi Eurozona
10:30 vendite al dettaglio Regno Unito
14:30 vendite al dettaglio Canada