ITALIA: VENDITE AL DETTAGLIO E PMI

Prima settimana di maggio: polititca monetaria, Non Farm Pay Rolls e PMI in ambito internazionale. In Italia, in evidenza, il PMI manifatturiero, composito e servizi oltre alle vendite al dettaglio
Il mese economico si apre con la politica monetaria ancora a destare grande interesse: dopo FED E BCE, che hanno catturato l'attenzione nelle precedenti settimane, maggio inizia con la Bank of England che, giovedì 7 maggio, farà le sue considerazioni sullo stato attuale dell’economia britannica, alla luce del COVID 19.
L'Italia apre settimana e mese con il PMI manifatturiero, lunedì 4 maggio alle h. 9.45. Alla medesima ora di mercoledì 6 maggio sarà il PMI composito e servizi del nostro Paese a finire sotto la lente di osservazione. Giovedì 7 maggio, alle h. 10:00, con le vendite al dettaglio andrà in archivio la settimana italiana.
Rimanendo al PMI del manifatturiero, composito e servizi, saranno presi in considerazione anche gl' indici Eurozona di questi settori, con particolare attenzione a Francia e Germania: quest'ultima, inoltre, fornirà nuovi indizi sulla sua industria, produzione e ordinativi.
Varcando l'oceano, torniamo a parlare degli USA (al centro dell'attenzione con l' accenturasi della tensione economica con la Cina) dove avremo i Non Farm Payrolls accompagnati, come sempre, dal tasso di disoccupazione e dai salari.
Di seguito il calendario dei movimenti principali da tener sott'occhio, che potranno attirare l’attenzione di investitori e osservatori.
CALENDARIO ECONOMICO

Lunedì 4 maggio
03:45 PMI Manifatturiero Caixin Cina
08:00 bilancia commerciale Germania
08:00 produzione industriale Germania
08:00 ordinativi industria Germania
09:00 occupazione Spagna
09:15 PMI manifatturiero Spagna
09:30 PMI Svizzera
09:45 PMI manifatturiero Italia
09:50 PMI manifatturiero Francia
09:55 PMI manifatturiero Germania
10:00 PMI manifatturiero Eurozona
10:30 fiducia investitori Sentix Eurozona
16:00 ordinativi alle fabbriche USA
Martedì 5 maggio
00:45 permessi di costruzione Nuova Zelanda
06:30 decisione sul tasso d’interesse Australia
07:45 previsione economica SECO Svizzera
08:30 inflazione Svizzera
10:30 PMI composito, servizi e costruzioni Regno Unito
11:00 prezzi di produzione Eurozona
14:30 bilancia commerciale USA
14:30 bilancia commerciale Canada
15:45 PMI Markit USA
Mercoledì 6 maggio
00:45 dati sul mercato del lavoro Nuova Zelanda
03:30 vendite al dettaglio Australia
03:45 PMI del settore dei servizi Cina
08:00 ordinativi alle fabbriche Germania
09:15 PMI del settore dei servizi Spagna
09:45 PMI composito e servizi Italia
09:50 PMI composito e servizi Francia
09:55 PMI composito e servizi Germania
10:00 PMI composito e servizi Eurozona
11:00 vendite al dettaglio Eurozona
11:00 previsioni economiche Commissione UE
14:15 occupazione non agricola ADP USA
16:30 scorte di petrolio USA
Giovedì 7 maggio
03:30 saldo della bilancia commerciale Australia
03:00 bilancia commerciale Cina
08:00 produzione industriale Germania
08:45 produzione industriale Francia
08:45 buste paga del settore non agricolo Francia
08:45 bilancia commerciale Francia
09:30 indice Halifax prezzi delle case Regno Unito
10:00 vendite al dettaglio Italia
13:00 riunione BoE Regno Unito
14:30 produttività non agricola USA
14:30 costo unitario della manodopera USA
14:30 sussidi disoccupazione USA
16:00 indice Ivey dei direttori agli acquisti Canada
Venerdì 8 maggio
01:30 consumi delle famiglie Giappone
02:30 PMI servizi Giappone
07:45 tasso di disoccupazione Svizzera
08:00 bilancia commerciale Germania
09:00 produzione industriale Spagna
14:30 Non Farm Payrolls USA
14:30 salario orario medio USA
14:30 tasso disoccupazione e partecipazione USA
14:30 permessi di costruzione Canada
14:30 variazione occupazione Canada