INDICI PMI E FIDUCIA AL CENTRO DELLA SETTIMANA

Bilancia commerciale, fiducia alle aziende e consumatori, caratterizzeranno la settimana italiana
Continuano le settimane difficili dei mercati finanziari, anche se dal 23 al 27 marzo gli osservatori di mercato riusciranno a tirare un po' il fiato, rispetto ai giorni passati, piuttosto movimentati. Le banche centrali di tutto il mondo sono state al centro dell'attenzione. Venendo alla BCE, in un certo senso, ha sorpreso la riunione d’emergenza nella quale è stato concordato un nuovo Quantitative Easing.
La settimana non prevede grandi movimenti per quanto riguarda l'Italia: solo negli ultimi giorni avremo due appuntamenti clou che riguarderanno il nostro Paese: giovedì 26 alle h. 10.00 toccherà alla bilancia commerciale e il giorno seguente, alla stessa ora, sarà la volta della fiducia aziende e consumatori.
Fatta questa doverosa premessa, diciamo subito che meeting e discussioni, ovviamente, ruoteranno intorno al COVID 19 e tutte le conseguenze che sta creando, con esperti ed analisti costretti a rivedere in continuazione le previsioni. Bank of England, per rimanere al discorso sulle banche centrali, ha in previsione la riunione giovedì 26 ma senza novità di rilevo, avendo già portato il taglio dei tassi allo 0,1%.
Il resto dell' Eurozona, mette sul piatto, oltre al bollettino economico, gli indici PMI di diverse economie e la fiducia dei consumatori. Negli Stati Uniti il punto centrale della settimana sarà il PIL. Di seguito il calendario completo dei più importanti market mover della settimana.
CALENDARIO ECONOMICO

Lunedì 23 marzo
13:30 vendite all’ ingrosso Canada
14:30 attività nazionale della Fed di Chicago USA
16:00 fiducia consumatori Eurozona
Martedì 24 marzo
09:15 PMI manifatturiero, composito e servizi Francia
09:30 PMI manifatturiero, composito e servizi Germania
10:00 PMI manifatturiero, composito e servizi Eurozona
12:00 tendenza ordini industriali Regno Unito
14:15 manifatturiero, composito e servizi USA
Mercoledì 25 marzo
02:00 decisione sul tasso d’interesse Nuova Zelanda
10:00 IFO Germania
10:30 inflazione Regno Unito
10:30 prezzi di produzione Regno Unito
13:30 beni durevoli USA
14:00 prezzi case USA
Giovedì 26 marzo
08:00 GfK clima fra i consumatori Germania
10:00 bilancia commerciale non UE Italia
10:00 bollettino economico Eurozona
10:30 vendite al dettaglio Regno Unito
13:00 decisioni di politica monetaria Regno Unito
13:30 PIL USA
Venerdì 27 marzo
00:30 inflazione Tokyo Giappone
10:00 fiducia aziende e consumatori Italia
13:30 spese personali USA
15:00 indici Michigan USA