FEDERAL RESERVE E COVID 19....
- Luca Emilio Giovanni Reboa
- 16 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min

Si apre un'altra settimana difficile per tutti. Italia alle prese con l'inflazione, le immatricolazioni, il fatturato, gli ordinativi industriali e la bilancia commerciale
Dopo l'ondata di polemiche scatenate dalla "Delfina di Sarcozy", Christine Lagarde, al termine della riunione BCE (con la decisione di lasciare invariati i tassi di interesse, ampliare il QE e annunciato nuove TLTRO) anche questa settimana si rimane a parlare di politica monetaria.
Movimenti limitati per l'Italia che ha aperto le sue sessioni, oggi, lunedì 16 marzo alle h.11.00 con i dati sull'inflazione; mercoledì 18, alle h. 8.00, avremo i dati sulle immatricolazioni, alle h.10.00 saranno resi noti i dati del fatturato e ordinativi industriali, mentre alle h. 11.00 le notizie della nostra banca commerciale chiuderanno la settimana economica dell'Italia.
Il piatto forte della settimana, come facilmente intuibile, sarà la situazione negli USA alla luce del COVID 19 "sbarcato" nel Nuovo Continente. In particolare, in evidenza, i movimenti della Federal Reserve che ha tentato di fronteggiare il "famigerato virus" con i tagli d'interesse e annunciato un nuovo amento di liquidità da 1.500 miliardi di dollari.
Detto questo, tornando nel Vecchio Continente attenzione agli indici ZEW di Germania ed Eurozona. In Gran Bretagna, dopo le infelici dichiarazioni del premier Boris Johnson, avremo da scoprire i dati sul mercato del lavoro. Va sottolineato il meeting "fiume" dell’ Eurogruppo che occuperà tutta giornata di lunedì 16. Questi sono i principali appuntamenti, di seguito il calendario completo.
CALENDARIO ECONOMICO

Lunedì 16 marzo
Tutto il giorno meeting Eurogruppo
03:00 produzione industriale Cina
03:00 vendite al dettaglio Cina
08:30 prezzi di produzione Svizzera
11:00 inflazione Italia
12:00 riserve asset totali Eurozona
13:30 indice manifatturiero NY Empire State USA
Martedì 17 marzo
01:30 prezzi delle abitazioni Australia
05:30 produzione industriale Giappone
08:00 meeting Ecofin
10:30 salari medi Regno Unito
10:30 tasso di disoccupazione Regno Unito
10:30 sussidi di disoccupazione Regno Unito
11:00 ZEW Germania
11:00 ZEW Eurozona
11:00 produzione costruzioni Eurozona
11:00 andamento retribuzioni Eurozona
13:30 vendite al dettaglio USA
14:15 produzione industriale e manifatturiera USA
15:00 nuovi Lavori JOLTs USA
21:00 fiducia dei consumatori Westpac Nuova Zelanda
22:45 partite correnti Nuova Zelanda
Mercoledì 18 marzo
00:50 bilancia Commerciale Giappone
08:00 immatricolazioni auto Regno Unito
08:00 immatricolazioni auto Italia
08:00 immatricolazioni auto Germania
08:00 prezzi all’ ingrosso Germania
08:00 immatricolazioni auto Francia
10:00 fatturato e ordinativi industriali Italia
11:00 bilancia commerciale Italia
11:00 inflazione Eurozona
11:00 bilancia commerciale Eurozona
13:30 permessi di costruzione USA
13:30 nuovi cantieri USA
13:30 inflazione Canada
15:30 scorte di petrolio USA
19:00 proiezioni economiche FOMC USA
19:00 decisione sul tasso di interesse Fed
19:30 conferenza stampa Fed
22:45 PIL Nuova Zelanda
Giovedì 19 marzo
00:30 inflazione Giappone
01:30 dati sul mercato del lavoro Australia
03:30 decisione sul tasso d’interesse Giappone
13:30 indice di produzione Fed Philadelphia USA
13:30 prezzi delle nuove abitazioni Canada
Venerdì 20 marzo
08:00 prezzi di produzione Germania
10:00 conto corrente Eurozona
13:30 vendite al dettaglio Canada
15:00 vendite di abitazioni esistenti USA