top of page

USA E OPEC AL VERTICE DI UNA SETTIMANA INTENSA

Italia alle prese con PMI manifatturiero, composito, servizi, disoccupazione e vendite al dettaglio

USA al centro dei market mover della prima settimana di marzo con i Non Farm Payrolls accompagnati, come d'abitudine, dagli altri dati sul mercato del lavoro USA, dal tasso di disoccupazione al salario orario medio. Dopo questa breve introduzione, andiamo a vedere la situazione per quanto riguarda l'Italia e il difficile momento legato alla delicata situazione sanitaria del Coronavirus.

Al pari di altre economie europee la settimana italiana si aprirà lunedì 2 marzo, alle h. 9:45 con il PMI manifatturiero; il giorno seguente, martedì 3 marzo alle h.10.00, avremo i dati sullo stato di disoccupazione. La giornata più impegnativa, per quanto ci riguarda, sarà mercoledì 4 marzo partendo alle h. 945 con il PMI composito e servizi; alle h.11.00 sarà il nostro PIL a finire sotto osservazione, riferito ancora al quarto trimestre del 2019, ricordando che nelle precedenti rilevazioni il Prodotto Interno Lordo ha già mostrato una flessione dello 0,3% per il periodo ottobre-dicembre. La settimana del Belpaese si concluderà venerdì il 6 marzo, alle h. 10.00, giornata di chiusura con la situazione sulle vendite al dettaglio.
Rimanendo in Europa, anche altri Paesi saranno nel mirino: inflazione, disoccupazione e prezzi di produzione i principali temi. Un occhio di riguardo anche alla Germania, per capire in che direzione sta marciando l'economia tedesca, con le nuove indicazioni sulla sua industria. Sarà importante il vertice OPEC di giovedì 5 marzo, sede nella quale ci si interrogherà su nuovi possibili tagli all’output e per cercare di bilanciare un petrolio in ribasso grazie alla situazione causata dal coronavirus.


CALENDARIO ECONOMICO



Lunedì 2 marzo

  • 00:50 spese per investimenti Giappone

  • 02:45 PMI manifatturiero Cina

  • 08:00 bilancia commerciale Germania

  • 08:30 PIL Svizzera

  • 09:15 PMI manifatturiero Spagna

  • 09:30 indice SVME dei direttori acquisti Svizzera

  • 09:45 PMI manifatturiero Italia

  • 09:50 PMI manifatturiero Francia

  • 09:55 PMI manifatturiero Germania

  • 10:00 PMI manifatturiero Eurozona

  • 10:30 PMI manifatturiero Regno Unito

  • 15:45 PMI manifatturiero Markit USA

  • 16:00 PMI manifatturiero ISM USA

Martedì 3 marzo
  • 01:30 approvazioni di progetti edilizi Australia

  • 04:30 decisione sul tasso d’interesse Australia

  • 10:00 tasso di disoccupazione Italia

  • 10:30 PMI del settore costruzioni Regno Unito

  • 11:00 inflazione Eurozona

  • 11:00 disoccupazione Eurozona

  • 11:00 prezzi di produzione Eurozona


Mercoledì 4 marzo
  • 01:30 PIL Australia

  • 02:45 PMI del settore servizi Cina

  • 08:00 vendite al dettaglio Germania

  • 08:30 inflazione Svizzera

  • 09:15 PMI del settore servizi Spagna

  • 09:45 PMI composito e servizi Italia

  • 09:50 PMI composito e servizi Francia

  • 09:55 PMI composito e servizi Germania

  • 10:00 PMI composito e servizi Eurozona

  • 10:30 PMI composito e servizi Regno Unito

  • 11:00 PIL Italia

  • 11:00 vendite al dettaglio Eurozona

  • 14:15 occupazione ADP USA

  • 15:45 PMI composito e servizi marki USA

  • 16:00 indici ISM USA

  • 16:00 decisione sul tasso d’interesse Canada

  • 20:00 Beige Book USA


Giovedì 5 marzo 5
  • 01:01 vendite al dettaglio Regno Unito

  • 01:30 bilancia commerciale Australia

  • 11:00 vertice dell’OPEC

  • 14:30 produttività non agricola USA

  • 14:30 costo unitario manodopera USA

  • 14:30 sussidi di disoccupazione USA

  • 16:00 ordinativi alle fabbriche USA


Venerdì 6 marzo
  • 00:30 consumi delle famiglie Giappone

  • 08:00 ordinativi industriali Germania

  • 08:00 produzione industriale Germania

  • 10:00 vendite al dettaglio Italia

  • 14:30 Non Farm Payrolls USA

  • 14:30 bilancia commerciale USA

  • 14:30 salario orario USA

  • 14:30 tasso disoccupazione e partecipazione USA

  • 14:30 tasso disoccupazione e partecipazione Canada

  • 16:00 Ivey dei direttori agli acquisti Canada

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

PRIVACY POLICY

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s  è una società di consulenza e comunicazione, nata dall'esperienza e dall'unione dei suoi soci fondatori.

 

Un'azienda dinamica, pratica e flessibile in grado di rispondere efficacemente e con rapidità alle esigenze di  aziende, imprese e professionisti con la massima puntualità e precisione.

​

La lunga e profonda esperienza, maturata nel corso degli anni, la passione, la  conoscenza della materia, la preparazione, l'aggiornamento costante e la metodologia  di lavoro, sono da sempre i punti di forza a supporto dei nostri clienti.

CONTATTI 

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s 

Via Alberto Mario, 6

20149 Milano 

 [M] +39 366 2835028 

 [M] +39 338 7884049 

[@] crc.consultcomm@gmail.com

[@] crc.consultcomm@pec.it

 

 

 

SERVIZI 

SOCIAL 

CONSULENZA 

COMUNICAZIONE

EDITORIA 

FINANZA AGEVOLATA

CREAZIONE D'IMPRESA 

​

​

​

  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale

BROCHURE

bottom of page