ULTIMA RIUNIONE DI MARK CARNEY AL VERTICE DI BANK OF ENGLAND
- Luca Emilio Giovanni Reboa
- 27 gen 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Italia alle prese con la fiducia alle imprese e dei consumatori, prezzi di produzione, disoccupazione e PIL

Ultima settimana di gennaio, dal 27 al 31, saranno quattro gli spunti di riflessione sull’ Italia: a partire da mercoledì 29, alle h. 10.00, con la fiducia alle imprese e consumatori Italia. Nella stessa giornata, un' ora dopo, toccherà ai nostri prezzi di produzione; giovedì 30 l’attenzione si sposterà sulla disoccupazione (h. 11.00); la settimana economica del nostro Paese si chiuderà venerdì 31 con il PIL (h. 11.00).
Passando al resto del mondo, dopo la BCE, l’attenzione si sposterà oltreoceano alla Federal Reseve che alzerà il sipario sulla sua economia USA; soprattutto dovrebbero esserci chiarimenti sul futuro dei tassi d’interesse, dopo i diversi taglia a cui si è andati incontro nel 2019.
In Europa, uno dei temi interessanti riguarderà la riunione della Bank of England: Mark Carney, attuale Governatore, è in procinto di lasciare e guidare il suo ultimo meeting, in cui si valuterà se decidere di allentare i tassi dello 0,75%.
Abbiamo parlato del PIL italiano: ma nel Vecchio Continente sarà il Prodotto interno Lordo di diverse economie a finire sotto osservazione, così come lo stato di disoccupazione. Tornerà al centro dell’osservatorio anche la Germania: la sua economia, che ha già fornito segnali di ripresa, sarà valutata con alcuni indicatori macro.
CALENDARIO ECONOMICO

Lunedì 27 gennaio
08:00 fiducia consumatori Germania
10:00 indici IFO Germania
16:00 vendite di nuove abitazioni USA
Martedì 28 gennaio
01:30 indice NAB di fiducia delle aziende Australia
08:00 bilancia commerciale Svizzera
09:00 tasso disoccupazione Spagna
14:30 beni durevoli USA
15:00 prezzi case USA
16:00 fiducia consumatori USA
22:30 scorte petrolio API USA
Mercoledì 29 gennaio
01:30 inflazione Australia
08:00 Gfk fiducia Germania
08:45 fiducia consumatori Francia
09:00 vendite al dettaglio Spagna
09:00 indice KOF Svizzera
10:00 fiducia imprese e consumatori Italia
10:00 prestiti privati Eurozona
10:00 aspettative dello ZEW Svizzera
11:00 prezzi di produzione Italia
16:00 vendite di case pendenti USA
16:30 scorte di petrolio EIA USA
20:00 decisione sul tasso di interesse Fed USA
20:30 conferenza stampa Fed USA
Giovedì 30 gennaio
08:00 inflazione Germania
08:00 prezzi produzione Germania
09:00 inflazione Spagna
09:55 disoccupazione Germania
10:00 disoccupazione Italia
11:00 indici Eurozona
11:00 disoccupazione Eurozona
13:00 decisione sui tassi BoE Regno Unito
14:00 inflazione Germania
14:30 PIL USA
14:30 sussidi disoccupazione USA
Venerdì 31 gennaio
00:30 inflazione a Tokyo Giappone
00:30 disoccupazione Giappone
00:50 produzione industriale Giappone
00:50 vendite al dettaglio Giappone
01:30 prezzi produzione Australia
02:00 PMI composito Cina
02:00 PMI manifatturiero e non Cina
07:30 PIL Francia
08:00 vendite al dettaglio
08:30 vendite al dettaglio Svizzera
08:45 spese dei consumatori Francia
08:45 prezzi produzione Francia
09:00 PIL Spagna
09:00 inflazione Spagna
11:00 PIL Italia
11:00 inflazione Eurozona
11:00 PIL Eurozona
14:30 costo del lavoro USA
14:30 spese personali USA
14:30 PIL Canada
16:00 indici Michigan USA