SI RIPRENDE A PIENI GIRI!
- Luca Emilio Giovanni Reboa
- 7 gen 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Molti movimenti sul mercato italiano: PMI, inflazione, vendite al dettaglio, disoccupazione e produzione industriale

Andate in archivio le festività natalizie, la seconda settimana economica dell'anno presenta diversi spunti interessanti per l'Italia. Lunedì 6 gennaio, alle 9.45 c'è stata l' apertura con gli indici PMI composito e dei servizi; marterdì 12, alle 11.00, sarà la volta dei dati relativi all'inflazione. Giovedì 9 avremo un doppio appuntamento alle 10.00: vendite al dettaglio e dati sulla disoccupazione. La settimana italiana si chiuderà venerdì 10, alle 10.00, con i dati sulla produzione industriale.
Le notizie riguardanti l'Eurozona arriveranno prevalentemente dagli indici delle aspettative di inflazione, dal sentiment del settore industriale e dei servizi oltre allo stato di salute delle imprese. Non mancheranno anche le info relativamente ai prezzi di produzione, l'inflazione le vendite al dettaglio, i PMI, la disoccupazione e la fiducia dei consumatori.
Gli Stati Uniti dovranno fare, prevalentemente, i conti con la bilancia commerciale e gli ordinativi industriali. Rimanendo sempre in ambito a "Stelle e Strisce", un occhio di riguardo meritano i dati riferiti al mercato del lavoro; nella giornata di chiusura arriveranno anche i dati Non Farm Payrolls accompagnati, come d' abitudine, dal tasso di disoccupazione e dai salari medi.
CALENDARIO ECONOMICO

Lunedì 6 gennaio
02:45 PMI del settore dei servizi Cina
08:00 vendite al dettaglio Germania
09:45 PMI composito e servizi Italia
09:50 PMI composito e servizi Francia
09:55 PMI composito e servizi Germania
10:00 PMI composito e servizi Eurozona
10:30 PMI composito e servizi Regno Unito
11:00 prezzi di produzione Eurozona
Martedì 7 gennaio
01:30 PMI servizi Giappone
08:30 inflazione Svizzera
10:00 deficit pubblico Italia
11:00 inflazione Italia
11:00 inflazione Eurozona
11:00 vendite al dettaglio Eurozona
14:30 bilancia commerciale USA
16:00 ordinativi industriali USA
16:00 PMI ISM non manifatturiero USA
16:00 PMI Ivey Canada
22:30 scorte di petrolio USA
Mercoledì 8 gennaio
01:30 approvazioni di progetti edilizi Australia
08:00 ordini alle fabbriche Germania
08:45 fiducia consumatori Francia
08:45 bilancia commerciale Francia
11:00 indicatore stato di salute delle imprese Eurozona
11:00 fiducia dei consumatori Eurozona
11:00 aspettative di inflazione dei consumatori Eurozona
11:00 sentiment settore servizi Eurozona
11:00 sentiment settore industriale Eurozona
14:15 occupazione non agricola USA
Giovedì 9 gennaio
01:01 rilevamento vendite al dettaglio Regno Unito
01:01 bilancio RICS prezzi delle case Regno Unito
01:30 bilancia commerciale Australia
02:30 inflazione Cina
02:30 prezzi di produzione Cina
08:00 bilancia commerciale Germania
08:30 vendite al dettaglio Svizzera
10:00 vendite al dettaglio Italia
10:00 tasso di disoccupazione Italia
11:00 tasso di disoccupazione Eurozona
14:15 nuovi cantieri edili residenziali Canada
14:30 permessi di costruzione Canada
Venerdì 10 gennaio
00:30 consumi delle famiglie Giappone
01:30 vendite al dettaglio Australia
07:45 tasso di disoccupazione Svizzera
08:45 produzione industriale Francia
09:00 produzione industriale Spagna
10:00 produzione industriale Italia
14:30 Non Farm Payrolls USA
14:30 salario orario medio USA
14:30 tasso di disoccupazione/partecipazione USA
14:30 tasso di disoccupazione/partecipazione Canada