VERTICE DELLA BANK OF ENGLAND E DEI MINISTRI DELLE FINANZE UE
- Luca Emilio Giovanni Reboa
- 4 nov 2019
- Tempo di lettura: 2 min
L'Italia alle prese con il PMI del manifatturiero, composito e servizi; anche le vendite al dettaglio sotto osservazione

Sono gli indici PMI del manifatturiero di diversi nazioni ad aprire la prima settimana economica del mese di novembre. Fra queste anche quello dell'Italia: data fissata per lunedì 4 novembre alle h. 9.45, oltre a quelli di altri paesi dell'Eurozona in evidenza come Francia e Spagna. Giornata d'apertura che avrà il suo momento clou con il Sentix, ovvero la fiducia degli investitori nel Vecchio Continente.
L'Italia avrà altri due giorni importanti da metà settimana: mercoledì 6 novembre, alle ore 9.45, sotto esame finiranno i PMI dei settori composito e servizi (così come per altri Paesi); il nostro Paese chiuderà la sua settimana economica il giorno successivo, giovedì 7 novembre alle h. 10.00 con la situazione sulle vendite al dettaglio.

Trasferendoci oltremànica occhi puntati sulla Bank of England e il vertice sulla sua politica monetaria; rimanendo in tema di riunioni, anche se è già stato consegnato agli archivi quello della BCE, non va dimenticato il rapporto mensile della medesima con il nuovo presidente dell'Istituto, Christine Lagarde, che ha già preso in mano la situazione. I meeting si chiuderanno con il vertice dei Ministri delle Finanze dell'Unione Europea. Anche la Germania, avrà il suo bel da fare: sotto osservazione, come già da diverso tempo a questa parte, lo stato di salute della sua economia.
CALENDARIO ECONOMICO

lunedì 4 novembre
01:30 vendite al dettaglio Australia
07:45 previsioni economiche SECO Svizzera
09:15 PMI manifatturiero Spagna
09:45 PMI manifatturiero Italia
09:50 PMI manifatturiero Francia
09:55 PMI manifatturiero Germania
10:00 PMI manifatturiero Eurozona
10:30 Sentix fiducia investitori Eurozona
16:00 ordinativi alle fabbriche
martedì 5 novembre
01:01 rilevamento delle vendite al dettaglio Regno Unito
02:45 PMI del settore servizi Cina
05:30 dichiarazioni di politica monetaria Australia
10:30 PMI composito e servizi Regno Unito
11:00 prezzi di produzione Eurozona
14:30 bilancia commerciale Canada
15:45 PMI ISM USA
16:00 PMI Markit USA
16:00 nuovi lavori JOLTs usa
22:45 variazione dell’occupazione Nuova Zelanda
22:45 tasso di disoccupazione Nuova Zelanda
mercoledì 6 novembre
01:30 PMI servizi Giappone
08:00 ordinativi alle fabbriche Germania
09:00 produzione industriale Spagna
09:15 PMI dei servizi Spagna
09:45 PMI composito e servizi Italia
09:50 PMI composito e servizi Francia
09:55 PMI composito e servizi Germania
10:00 PMI composito e servizi Eurozona
11:00 vendite al dettaglio Eurozona
14:30 produttività non agricola USA
14:30 costo unitario manodopera USA
16:00 Ivey dei direttori agli acquisti Canada
giovedì 7 novembre
01:30 bilancia commerciale Australia
08:00 produzione industriale Germania
10:30 indice Halifax dei prezzi delle case Regno Unito
10:00 vendite al dettaglio Italia
10:00 rapporto mensile della BCE
13:00 riunione BOE Regno Unito
venerdì 8 novembre
00:30 consumi delle famiglie Giappone
01:30 dichiarazioni di politica monetaria RBA Australia
07:45 tasso di disoccupazione Svizzera
08:00 bilancia commerciale Germania
08:45 produzione industriale Francia
08:45 buste paga del settore non agricolo Francia
11:00 vertice dei Ministri delle Finanze UE
14:15 nuovi cantieri edili residenziali Canada
14:30 permessi di costruzione Canada
14:30 dati sull’occupazione Canada
16:00 indici Michigan USA
18:00 rapporto WASDE USA